Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

ESCLUSIVA VL: Marilena Ciarcia su Volsca e Bilancio: "Sono tranquilla, ben vengano i controlli. Sul bilancio..."

$
0
0

Riguardo alle annose vicende sulla relazione dell'ingegner Bareato che hanno fatto finire nell'occhio ciclone l’assessore Marilena Ciarcia, la stessa, in un’intervista a Velletri Life, ha rilasciato alcune dichiarazioni spiegando il suo punto di vista e fornendo delle informazioni riguardo alla situazione della Volsca.

La relazione ha suscitato le ire di molti politici dell'opposizione, ed una piccola spaccatura in maggioranza coincisa con la fuori uscita di Pennacchi (SEL) dai banchi dell'amministrazione. L’assessore ha dunque dato delucidazioni in prima persona, ed ha inoltre dato delle risposte per quel che riguarda le imposte. Ecco cosa ha dichiarato.

Dal 31 Dicembre 2006 fino agli ultimi mesi del 2008 - afferma Marilena Ciarcia sulla relazione dell'ingegner Bareato - io ho fatto parte del Collegio Sindacale della Volsca, ma bisogna specificare che non facevo assolutamente parte dell’amministrazione. Ci tengo a precisare che in merito a tutta questa vicenda, il Consiglio Comunale ha preso le mie difese e sottolineo che, se il Sindaco non è intervenuto a mio sostegno è soltanto perché non era presente, in quanto si trovava all’Anci. Il Vicesindaco ha comunicato la volontà di Bareato di non presentare denuncia alla Corte dei Conti, almeno momentaneamente. Personalmente sono voluta uscire dalla riunione di Giunta non tanto per me, quanto per loro, per non creargli imbarazzo e affinché potessero prendere una decisione autonomamente". "Nel caso dovesse partire - ha continuato l'assessore al Bilancio - una denuncia nei miei confronti mi sento piuttosto tranquilla in quanto io stessa avevo rilevato e messo a verbale anomalie e perplessità e posseggo una copia di tutti quei verbali; ho inoltre stilato una relazione dettagliata, ovviamente senza nomi e importi, dove spiegavo bene la situazione della Volsca, quindi ben vengano i controlli”. 

Ma n che stato versa il bilancio del Comune di Velletri? E le imposte verranno abbassate viste le ultime lamentele dei cittadini anche sui social? La Ciarcia risponde: “ Non comprendo molto le lamentele dei cittadini in quanto l’IMU è diminuita di un punto passando da 10 e 60 a 9 e 60, se ne accorgeranno quando pagheranno il saldo il 16 Dicembre. Per il resto la TARI è rimasta uguale, anzi è stata suddivisa in un numero maggiore di rate e c’è stato un piccolo risparmio di 10.000 euro che però, diviso su tutti i cittadini, non è ovviamente significativo e infine la TASI è rimasta identica". "Il bilancio del Comune - prosegue l'assessore - si trova in un periodo di difficoltà in quanto c’è un milione in meno di entrate dovuto al ridursi della tassa sull’IMU ed inoltre lo Stato ha diminuito gli stanziamenti (fondo solidarietà) per il nostro Comune come per gli altri. Da parte nostra stiamo cercando di diminuire le spese, rinunciando a cose magari non essenziali come le feste, ma in generale un po’ su tutto. Le tasse però non possono essere diminuite ulteriormente e in maniera troppo significativa, in quanto ridurre le tasse significa anche ridurre i servizi che sono necessari ai cittadini". 

Giorgia Rossetti

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles