Si è tenuta presso la Sala Tersicore del Comune di Velletri la presentazione di un nuovo progetto, curato dall'associazione Memoria '900, riguardante tutte le realtà associative veliterne: il portale delle associazioni raggiungibile al sito www.culturainrete.it.
Ha introdotto i lavori Emanuela Treggiari, membro del direttivo di Memoria '900, che ha spiegato come questa sia un'opportunità per tutte le associazioni di Velletri al fine di pubblicizzare i loro eventi e le loro attività evitando le sovrapposizioni con altre iniziative che così disperdono il pubblico, costretto ad avere date con due o tre eventi e date in cui non c'è nulla di organizzato.
Dopo aver illustrato la volontà di creare una sinergia tra le associazioni, la dottoressa Treggiari ha passato la parola al Sindaco Fausto Servadio che ha portato il saluto dell'amministrazione: "Sono davvero contento di questa iniziativa - ha dichiarato il primo cittadino - ed è una grande opportunità per Velletri. Vorrei approfittarne per parlare di fronte a voi delle associazioni della fondazione cultura, che è stata oggetto di una polemica forte sulla stampa. Si tratta di una proposta che è al vaglio della Commissione e sta seguendo il suo iter democratico - ha detto Servadio - e ne stiamo discutendo con la maggioranza e l'opposizione. Mi hanno dato del podestà, ma io ho avuto quest'idea e la stiamo valutando insieme. C'è interesse per la cultura, ma niente è deciso perchè sarà il Consiglio ad esprimersi e non decide solo il Sindaco", ha concluso il primo cittadino, ribadendo che la sua porta è sempre aperta al confronto e che è sempre disponibile alla discussione. Ai saluti di Fausto Servadio è seguita l'illustrazione da parte dell'ideatore e realizzatore tecnico del portale, Gaetano Campanile, delle varie funzioni che il nuovo sito avrà. E' molto semplice, poichè basta iscriversi compilando un form e aspettare che la propria richiesta verrà validata. Una volta ricevuto l'assenso, si potranno creare eventi caricando immagini, informazioni e quanto necessario per la promozione dell'iniziativa. Lo scopo è quello di calendarizzare tutto ciò che accade a Velletri e mettere in contatto tra loro le realtà associative, molto attive sul territorio. Quella della Sala Tersicore è stata una presentazione, ma nei prossimi giorni il portale sarà completamente operativo e potrà ritenersi in funzione. L'ultima parte della conferenza è servita per le domande del pubblico: sono intervenuti vari referenti delle diverse associazioni presenti per chiedere ulteriori chiarimenti ed informazioni, per dare dei consigli su eventuali migliorie di apportare oppure per togliersi dei dubbi. Si tratta in ogni caso di una grande opportunità per creare una sinergia che a Velletri talvolta non è ottimale, anche in virtù del fatto che lo strumento messo a punto da Memoria '900 è di facile fruizione e può diventare davvero un veicolo per avere un calendario della cultura aggiornato e aperto a tutti.
Rocco Della Corte