L’alternanza scuola-lavoro inizia a produrre buoni frutti, venerdì 12 febbraio l’Istituto Cesare Battisti ha presentato, presso la Sala del Consiglio alla presenza del Sindaco Fausto Servadio e dell’assessore alla Pubblica istruzione Luca Masi, il progetto “Impresa in azione”, simulazione di una rete di imprese creata dai ragazzi che offre prodotti e servizi concreti.
Il progetto complessivo interessa le quarte del professionale, ogni classe ha realizzato un’impresa sostenuta da un business plan e da un organigramma aziendale. I ragazzi, calati perfettamente nei ruoli operativi, hanno presentato le loro aziende in modo spigliato e convincente.
Classe 4° A Sistemi Informativi Aziendali
VELLETRADE VelleTrade, App per i sistemi Android ed iOS che permetterà ai consumatori di stabilire un contatto con i commercianti veliterni e di essere aggiornati su tutte le informazioni del negozio di maggiore interesse; oltre le informazioni di contatto, contatti ed offerte, mentre ai commercianti offriamo la possibilità di inviare notifiche sui loro lanci promozionali a chiunque abbia installata l’applicazione. L’iniziativa è stata sostenuta dalla prof.ssa Paola Gaibisso e dal dott. Achille Tesseri. Classe 4° B Finanza e Marketing
T-STYLE T-STYLE consiste nella produzione di magliette con il tema della Pace con stampe personalizzate. Il marchio si trova nostra pagina Facebook e sarà presente alla Feste delle Camelie 2016. L’iniziativa è stata sostenuta dalla prof.ssa Gerardina Pierro, con il supporto tecnico della prof.ssa Stefania Pofi e dal dott. Achille Tesseri Classe 4° A Finanza e Marketing
ECO-CANDLE SPA La Eco-Candle Spa JA produce candele con materiali ecosostenibili e riciclati che emanano fragranze avvolgenti. Ad ogni candela è stata abbinata una frase celebre per condividere un’emozione: “Illuminiamo la cultura” è la filosofia del progetto. L’iniziativa è stata sostenuta dalla prof.ssa Manuela Mariottini, con il supporto tecnico della prof.ssa Stefania Pofi e dal dott. Achille Tesseri. Classe 4° A Servizi Commerciali
JOB BOX Job-Box soluzioni aziendali, produrrà servizi di segreteria aziendale, organizzativa ed online da ora fino alla fine dell’anno scolastico. Questi servizi potranno essere utilizzati dai nostri clienti attraverso l’acquisto di Job-Box che il cliente potrà utilizzare in un determinato arco di tempo secondo le proprie necessità. L’iniziativa è stata sostenuta dalla prof.ssa Loriana Bagaglini e dal dott. Giuseppe Pistolesi. Classe 4B Promozione Commerciale e Pubblicitaria
JA L’Impresa JA, che è stata denominata VVVV.come JA (VIP VELITRAE VOCAT VOS.COME ovvero: 12 personaggi illustri t’invitano a Velletri, ha realizzato, nell’arco dello scorso anno scolastico, un servizio di promozione dell’immagine della cittadina di Velletri attraverso il recupero di dodici illustri personaggi collegati ad altrettanti itinerari sconosciuti, presentati con la loro effige ed aforismi su altrettante magliette ed altri prodotti grafici. L’idea, nata all’interno delle attività laboratoriali attivate con i ragazzi dai docenti di Tecniche Professionali dei Servizi Commerciali, prof. Giuseppe Ciampa, e di Storia dell’Arte, prof.ssa Maria Cristina Fortunati, ha trovato conferma e sostegno nei dati e nelle analisi di territorio riportate nello studio “Velletri 2030” – Un’idea di futuro sostenibile, 2012.
È stato realizzato un kit promozionale composto da una shopper personalizzata contenente una T-shirt con l’immagine di uno dei 12 personaggi e relativa citazione, 12 cartoline postali, ciascuna relativa ad uno dei 12 personaggi, e una cartina turistica di Velletri. Il progetto, che ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Velletri, quest’anno prevede un ulteriore sviluppo con la realizzazione di una brochure in tre lingue ed altri prodotti grafici/gadget (segna libro, locandina etc…) già in fase di progettazione, in linea con l’immagine coordinata dell’impresa e con la definizione di itinerari da proporre agli stakeholder individuati. Il preside Eugenio Dibennardo ha accompagnato e sostenuto i ragazzi che hanno raccolto il plauso e l’impegno dell’amministrazione comunale a continuare sulla strada intrapresa e hanno anche spuntato una promessa che nelle prossime settimane sarà trasformata in collaborazione attive con le “nuove imprese”. Presente anche il presidente di Confesercenti Velletri, Mauro Leoni che ha sostenuto l’iniziativa dal primo momento.