Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Congresso GD: "Svolta generazionale, importante attività di dibattito e confronto". Edoardo Menicocci nuovo segretario

$
0
0
Sabato 6 febbraio presso la sezione GD Velletri di via Guido Nati si è svolto il Congresso dei Giovani Democratici, il quale tra i suoi nodi centrali ha avuto quello di dare spazio alle candidature per quello che è risultato poi il nuovo Segretario GD. 

L'apertura Congressuale ha visto un minuto di silenzio per Giulio Regeni, il giovane reporter ricercatore morto in Egitto proprio in settimana. A seguito l'intervento del Segretario GD uscente, Giorgio Zaccagnini, il quale dopo aver speso parole in merito al senso di appartenenza e all'impegno messo in campo da persone come Matteo Fiocco, che hanno fatto si che questa GD potesse esistere, ha ampliato il discorso sulla politica nazionale: "Se c’è una cosa, infatti, per cui questo congresso potrà essere ricordato - ha detto Zaccagnini - è la svolta generazionale di cui si farà portatore: oggi infatti, almeno a Velletri, un ciclo si chiude, e per la prima volta, ad assumersi la responsabilità di guidare questa Organizzazione sarà la generazione politicamente nata e formatasi nei Giovani Democratici".
Il segretario uscente ha proseguito ricordando il confronto, i dibattiti e il lavoro a contatto con le scuole durante il suo mandato: "Grazie all'intuizione della Consulta giovanile siamo rientrati in contatto con gli studenti, ci siamo fatti conoscere e li abbiamo coinvolti con le nostre proposte e le nostre iniziative, abbiamo organizzato corsi di formazione e campagne di ascolto su temi locali e nazionali, decine di dibattiti e opportunità di confronto volti a dare un senso preciso alla nostra militanza quotidiana". Il messaggio passato e ricordato da tutti sta nell'espressione secondo cui "Il futuro è nelle mani dei giovani" come detto anche dal Segretario PD di Velletri, Gianfranco Cestrilli, che nel suo intervento ha parlato di concetti come legalità, cultura, scuola, lavoro. Il segretario ha anche richiamato all'unione di partito, che nonostante le scissioni interne subite negli ultimi anni e le divergenze facenti parti della normale dialettica di partito hanno comunque fatto sì che  il "PD sia l'unico partito rimasto in piedi". E' arrivato poi anche l'intervento del Sindaco Fausto Servadio, che ha lodato il lavoro dei GD, e portato il saluto dell'amministrazione. Alla fine le urne hanno eletto come segretario Edoardo Menicocci, che quindi prende il posto di Giorgio Zaccagnini: "Quando i miei coetanei mi chiedono: perché fai politica? - queste le prime parole del neo-segretario - Io rispondo: perché non so stare senza. Per me la Giovanile è passione, formazione e condivisione e la politica è un servizio, è il desiderio di cambiare le cose. La Giovanile si deve porre l’obiettivo di preparare i ragazzi fornendo loro più strumenti possibili per poter essere autonomi nella giungla della politica. La nostra organizzazione deve essere quel ponte in grado di collegare i cittadini alle istituzioni, quel ponte tra i giovani e la politica. La strada da percorrere sarà lunga e in salita ma farlo insieme sarà per me un privilegio e l’esperienza più bella".

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles