Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Ospedale di Velletri, annunciato il potenziamento. Ma intanto l'Endoscopia Digestiva si sposta (temporaneamente) ad Anzio

L'Ospedale di Velletri rimane uno dei poli più importanti della zona, con i suoi circa 160 posti letto e con i vari reparti è ancora uno dei presidi sanitari più completi della provincia romana.
Ma preoccupano, e non poco, alcune decisioni aziendali che vedono ogni tanto qualche taglio o qualche trasferimento di servizi. Da parte sua la ASL RM 6, per bocca del direttore generale Narciso Mostarda, rassicura sull'assoluta centralità del "Paolo Colombo" nell'economia della sanità regionale. Tuttavia da qualche settimana agli atavici problemi del Pronto Soccorso e della struttura in sé, si è aggiunto il trasferimento disposto dal direttore del dipartimento di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dottor Federico Iacopini di alcuni strumenti diagnostici da Velletri ad Anzio. Nella nota ufficiala diramata ai giornali dalla ASL, Mostarda dichiara di aver incontrato il Sindaco Orlando Pocci, allertato dagli operatori a seguito di tale fatto: "Siamo impegnati, già da qualche mese, nel completamento dell'iter amministrativo per la gara d'acquisto della nuova TAC, di cui prevediamo la conclusione entro tre mesi", ha detto il DG. "E' in corso inoltre una revisione progettuale per la realizzazione della camera calda e l'ampliamento del pronto soccorso, già finanziati. Per quanto riguarda il servizio di endoscopia digestiva, temporaneamente interrotto, ne prevediamo la riattivazione in locali più idonei e con tecnologie più performanti".
Mostarda ha inoltre comunicato che sono già attivi a Velletri 25 nuovi dipendenti, fra medici, infermieri, tecnici e oss. Ma quando qualcosa viene spostato in via temporanea torna in mente il detto per cui in Italia non c'è nulla di più definitivo del provvisorio. In attesa della camera calda, dell'ampliamento del PS e della nuova TAC - di cui, per onor di cronaca, si parla da mesi e mesi e non vediamo l'ora di assistere all'inaugurazione - abbiamo chiesto al dottor Mostarda i tempi di ripristino del servizio di Endoscopia e i tempi di realizzazione dei lavori da tempo annunciati. Mentre infatti si aspettano questi urgenti interventi di potenziamento, sia strutturale che in merito al personale, il "Colombo" continua a soffrire e lo spostamento dell'Endoscopia Digestiva significa togliere al territorio un servizio molto utile per la prevenzione, diagnosi e cura delle malattie dell'apparato digerente. Purtroppo però non vi sono news ufficiali in merito, e nonostante la nostra redazione abbia chiesto lumi sul tempo di 'esilio' dei macchinari spostati da Velletri e sull'inizio degli agognati lavori, la voce ufficiale rimane quella della nota stampa diramata. La speranza è che questo trasferimento, di cui tra l'altro non c'è traccia della parola 'TEMPORANEO' nell'avviso laconico appeso sulla porta del reparto, sia effettivamente breve, poichè per l'ospedale di Velletri perdere un altro pezzo sarebbe davvero grave viste le condizioni eroiche in cui ogni giorno il personale è costretto a lavorare.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles