Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Vent'anni di Xistos, la gloriosa società sportiva festeggia uno speciale Natale

$
0
0
Venti anni di successi e di fatiche non hanno fermato la ASD Xistos di Velletri che, ancora più determinata, continua il suo cammino verso nuovi risultati. 


Domenica 20 dicembre alla presenza di circa 700 persone, in un Palabandinelli gremito, la ASD Xistos ha dato luogo ai festeggiamenti natalizi e al suo “primo” ventennale, con il corpo tecnico al completo e con le oltre 200 ginnaste pronte a dare il loro meglio.

La ASD Xistos nasce nel 1995 a Velletri in una sede storica: la palestra annessa all’Istituto Nathan o meglio un garage attrezzato a palestra dall’amministrazione comunale per permettere agli studenti di svolgere la loro lezione di educazione fisica. Per la ginnastica ritmica si trattava di un posto veramente angusto e disagiato ma l’entusiasmo delle fondatrici ha saputo fare miracoli.
La società è partita l’anno dopo con l’affiliazione alla Federazione Ginnastica d’Italia e il campionato di serie C nella cui squadra appariva il nome di Elisa Blanchi. E proprio da quella sede sono partite le prime convocazioni fino alla selezione per il campionato europeo juniores di Budapest che si è svolto nel 1999. Ginnaste Xistos convocate Elisa Blanchi, Emanuela Ferrari, Valeria De Santis. E da allora ininterrottamente partecipazione al fitto calendario di campionati federali con ammissioni interregionali e nazionali ed un crescente numero di ginnaste. Al fianco dell’attività agonistica non è mai mancata la parte promozionale e amatoriale che ha sostenuto fortemente l’attività della associazione, alcune ginnaste delle quali sono ancora oggi in attività. L’aspetto ludico e motorio rivolto alle più piccole è stato sempre un altro fiore all’occhiello visto che le fondatrici erano tutte diplomate all’ISEF, competenti e professionalmente adeguate. Da quel momento venti anni sono volati tra attività agonistica federale, enti di promozione sportiva e attività promozionale, con un forte sostegno sempre rivolto a quella che sarebbe poi nel tempo diventata la ginnasta italiana più medagliata di sempre: la straordinaria Elisa Blanchi che, partita nella sua scalata sportiva dalla Xistos, al fianco dell’allenatrice Monica Brandizzi, è arrivata a competere in 3 Olimpiadi con 2 prestigiose medaglie (Olimpiadi di Atene 2004 argento, Olimpiadi di Pechino 2008 quarto posto, Olimpiadi di Londra 2012 bronzo), 3 Campionati del Mondo vinti (Miè 2009, Mosca 2010, Montpellier 2011), e ben 100 medaglie vinte con la nazionale di ginnastica ritmica.
Dal 2012 Elisa è diventata a tutti gli effetti allenatrice del settore agonistico della Xistos, al fianco della sua prima allenatrice. La Xistos ha potuto ricordare i risultati del 2015 (2 campionati nazionali, 3 interregionali, 8 titoli regionali promozionali, 3 ginnaste convocate al centro tecnico federale) che si sono conclusi proprio la settimana prima della festa con la vittoria della squadra allieve al Torneo regionale che si è laureata campionessa regionale e la vittoria della squadra Xistos alla rappresentativa del Trofeo d’Autunno. La festa del Ventennale ha visto il presidente Marcello Baroni e le responsabili prof.sse Monica Brandizzi e Anna Della Vecchia rivolgere dei particolari ringraziamenti a tutti coloro che, con passione e amore, seguono la associazione, divenuta ormai una grande famiglia: le ginnaste, le famiglie, le giovani istruttrici (Alexandrova Marina, Cipollari Eleonora, Cipollari Irene, D’Alessio Linda, Falconetti Elisabetta, Mammucari Elena, Romaggioli Veronica, Rucci Anna), il maestro di danza Alberto Maggi, la responsabile di segreteria Cristina Nulli, la presentatrice Maria Rosaria Perillo, l’assessore allo sport Marcello Pontecorvi, Fantaccione Erica (segretario della ASD e grafico del nuovo calendario 2016), la ex ginnasta ormai dott.ssa nutrizionista Giulia Scoppoletti che ha tenuto degli incontri con le ginnaste sulla corretta alimentazione nello sport. Insomma, la storia continua, nell’habitat che venti anni fa si poteva solo sognare: il Palazzetto dello Sport Spartaco Bandinelli a Velletri. La Scuola di Ginnastica Ritmica, ufficialmente riconosciuta dalla Federazione Ginnastica d’Italia, continua a scrivere la sua storia.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles