A seguito del secondo concorso veliterno di poesia sul tema uva, vino e territorio, tenutosi in occasione e nel contesto della 88esima festa dell’uva, sabato 27 ottobre si è svolta la cerimonia ufficiale di premiazione nell’aula consiliare del comune, per gentile concessione del sindaco Orlando Pocci e con l’ausilio del consigliere Mauro Leoni.
di Marisa Monteferri
Il sindaco e il consigliere hanno portato i loro saluti personali, ringraziando i poeti premiati per l’impegno e la partecipazione al concorso che si chiama “Il sabato Nel villaggio”, in omaggio al “Sabato Del Villaggio” di Leopardi. Nel nostro contesto vuole rappresentare un continuo rapporto con il passato, con la nostra memoria e con le attività vitivinicole del territorio veliterno. Il sindaco Pocci e Leoni hanno provveduto a consegnare personalmente le targhe ricordo ai vincitori. Vincitrice numero uno con “Tempo di vendemmia” è stata la poetessa Stefania Andreocci, seguita da Luciana Monteferri con “Abbandono” e da Gianna Braghini con “La pozzanghera”. Per la sezione dialetto il vincitore è stato Alberto Mariani con “A’ mmostatura”. E’ seguita la lettura delle poesie premiate da parte degli autori, con intervalli musicali da parte del giovane musicista italo-colombiano Guaira Jamarillo Nitoglio, che con il suo flauto ha eseguito brani famosi di Ennio Morricone. Conclusasi la cerimonia di premiazione i poeti presenti hanno intrattenuto il folto pubblico che a malapena era contenuto nell’aula, con una serie di altre poesie, senza discostarsi troppo dal tema principale dell’uva, del vino e del mondo contadino. Un pomeriggio culturale davvero molto bello, per il quale si ringraziano i partecipanti tutti e in modo particolare il consigliere delegato Leoni e il sindaco Pocci. E già i poeti si stanno preparando per la futura festa dell’uva, che l’anno prossimo sarà la 89esima: un bel traguardo!