Viaggia ormai verso le 100.000 visualizzazioni il video realizzato nella palestra dell'associazione ginnastica velitrae che immortala le imprese nel calisthenics del campione italiano e vicecampione internazionale Andrea Larosa e gli struttori Dario Tibaldi e Lorenzo Surpoli.
Ma conosciamo meglio il calisthenics: è un metodo di allenamento fisico in grado di costruire un fisico muscoloso, agile e funzionale esclusivamente attraverso l’allenamento a corpo libero. Il metodo è sicuramente legato alla ginnastica artistica, con cui condivide alcuni esercizi e soprattutto l’attenzione alla corretta esecuzione dei movimenti, ma quello che invece li differenzia è la diversa rigidità degli schemi e soprattutto l’ambiente di lavoro: la ginnastica artistica si può praticare esclusivamente in palestre attrezzate ed esclusivamente dopo anni di duro allenamento; il Calisthenics, invece, si può praticare in palestra, a casa, all'aria aperta: per questo il metodo è stato definito uno Street WorkOut, ossia, un allenamento da strada. In ogni caso, i movimenti del Calisthenics sono più semplici e ripetibili, almeno nell'attività di base, rispetto a quelli della ginnastica artistica e per questo l’attività risulta fruibile da un maggior numero di persone, di qualsiasi età. L’Associazione Ginnastica Velitrae, continuando un tradizione che la vede da oltre un secolo impegnata a promuovere sul territorio le attività sportive vicine alla ginnastica artistica, ha immediatamente sposato la causa e nel breve periodo è diventata un punto di riferimento sul territorio di Velletri e sui Castelli Romani per quanto concerne questa attività.