Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Fiocco (LEU): "Se ci sarà la Farmacia Notturna è grazie ad un emendamento della maggioranza"

$
0
0

Lettera al Giornale: il capogruppo di Liberi e Uguali Giorgio Fiocco  precisa in merito alla nota stampa di Giorgio Greci apparsa martedì 9 sulla nostra e altre testate. "Se ci sarà la farmacia notturna è grazie ad un emendamento della maggioranza. Fondamentale il coinvolgimento tra pubblico e privato". Riceviamo e pubblichiamo integralmente. 

Caro Direttore, 
facendo riferimento a quanto apparso sulla sua testata, è giusto precisare alcuni aspetti fondamentali per una giusta e chiara esposizione dei fatti su quanto accaduto nell’ultimo Consiglio Comunale in merito al servizio di farmacia notturna nel Comune di Velletri. Leggo titoli nei quali il Consigliere Greci asserisce che sarà una farmacia Comunale a svolgere il servizio notturno che grazie a una sua mozione sarà ripristinato tale servizio. Tutto ciò non è vero, anch’io la scorsa legislatura ero stato presentatore di una mozione simile (che poi ritirai su impegno della scorsa Amministrazione ad adoperarsi in merito) con la differenza che per leggi del libero mercato e le attuali Leggi Regionali in vigore non possiamo dare alcuna esclusiva. Si possiamo fare in modo che le pubbliche attività siano concorrenziali con le private e far in modo che il pubblico ne tragga vantaggio, questo è quello che è stato proposto all’amministrazione con l’ emendamento passato questo è quello che farà l’ amministrazione di Velletri la quale senza alcun dubbio lavorerà per favorire le farmacie comunali coinvolgendo tutte le realtà presenti nella città. Facciamo un po’ di chiarezza: nell’ultimo Consiglio Comunale la mozione che è passata all’unanimità dei presenti non è stata quella che abbiamo appreso dai social ma ben si un documento discusso e ragionato, documento che il sottoscritto, insieme a tutti capigruppo di maggioranza ha emendato dando concretezza ad una mozione (quella del consigliere Greci) che non avrebbe avuto alcun esito, visto che per l’ apertura del servizio notturno di farmacia esistono delle normative ben precise alle quali non possiamo esimerci. Tutti noi vorremmo che fosse una farmacia Comunale ad avere l’esclusiva dell’apertura notturna, ma se così fosse, non riusciremmo mai ad avere tale servizio, come già detto l’amministrazione Comunale potrà mettere in campo tutte le azioni perché ciò avvenga e ne spiego il perché. L’emendamento alla mozione del quale sono il primo firmatario, (allego al presente comunicato l’originale delle firme apposta nella seduta di consiglio e il testo dell’emendamento) con al seguito le firme di tutti i capigruppo di maggioranza a partire dal Pd e a seguire le liste civiche di maggioranza e opposizione, darà concretezza all’ azione amministrativa per ripristinare tale servizio. L’art. 4, comma2 della Legge Regionale n 26 del 30/07/2002 prevede che nei comuni come il nostro il servizio di guardiania notturna venga effettuato a chiamata dietro presentazione di regolare ricetta medica urgente del medico o ritenuta tale dal farmacista. L’art. 6 della sopracitata legge stabilisce che a domanda può essere autorizzata con delibera della ASL territoriale sentiti i Sindaci dei Comuni limitrofi le organizzazioni sindacali delle farmacie PUBBLICHE e PRIVATE e l’ordine provinciale dei farmacisti secondo le modalità previste dall’ art. 4 comma 2. Per rendere più chiaro quello che le leggi ci obbligano a fare specifico che non potrà essere esclusiva della farmacia Comunale a svolgere l’attività notturna e che dovranno essere coinvolti anche i soggetti privati per garantire un servizio, che ormai è da troppo è assente nella nostra città e che sicuramente può evitare tanti accessi al Pronto Soccorso per dei malanni stagionali o per patologia di tipo minori. Tenendo conto di tutte le realtà territoriali pubbliche e private e sottolineo pubbliche e private senza alcuna esclusione. In conclusione, grazie alla mozione emendata su proposta della maggioranza, abbiamo dato concretezza e realtà a una azione che l’ amministrazione nella figura del Sindaco potrà rappresentare alla ASL territoriale, coinvolgendo le organizzazioni di categoria e i Sindaci dei Comuni limitrofi, con la consapevolezza che dovrà essere una delibera della Asl ad autorizzare il tutto.

Giorgio Fiocco
(Capogruppo LEU Consiglio Comunale di Velletri)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles