Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

"Insieme per cambiare Lariano": una mozione per una Commissione Speciale

$
0
0

Riceviamo e pubblichiamo da "Insieme per Cambiare Lariano" una mozione per la richiesta di una Commissione Speciale di Indagine sui Debiti Fuori Bilancio. 
OGGETTO: Mozione - Richiesta istituzione di una Commissione Speciale di Indagine su Debiti Fuori Bilancio per Sentenza Tribunale di Latina N. 180/2018 e Sentenza Tribunale di Velletri N. 998/2018, inerenti cause e contenziosi fra Legale di Fiducia e Comune di Lariano.

VISTO l’art. 13, capo V del regolamento  del Consiglio comunale “COMMISSIONI SPECIALI”.
PRESO ATTO che in data 2 agosto 2018 con le Delibere di consiglio Comunale n. 39 e 40, sono stati riconosciuti due debiti fuori bilancio per sentenze esecutive avverse al Comune di Lariano, Sentenza Tribunale di Latina N. 180/2018 e Sentenza Tribunale di Velletri N. 998/2018, per un importo totale di € 213.104,78  (€ 22.461,56 + € 190.643,22), oltre il successivo possibile computo di accessori,  interessi legali e rivalutazioni.
ACCERTATO che dalle sentenze si evincono alcuni aspetti meritevoli di approfondimenti; dalle stesse argomentazioni dei giudici emergono atti e fatti che necessitano dei dovuti controlli da parte degli organi politico-amministrativi, con azioni proprie della politica; gli stessi revisori dei conti, prima il prof. Ernesto Iantaffi ed ora il dott. Umberto Caldari, dal 2013 ad oggi, nel corso delle verifiche dei bilanci degli anni passati, come chiaramente riportato nei relativi pareri, hanno sempresottolineato la presenza di possibili debiti fuori bilancio per questioni legali, ed invitavano l’Ente e l’Amministrazione ad effettuare le dovute verifiche e ricognizioni per evitare Danni Erariali, e soprattutto a porre in essere tutte le azioni per salvaguardare la nostra comunità.
CERTO che alla data odierna, nonostante il riconoscimento dei debiti, persistono gravi anomalie nel liquidare quanto previsto nelle due sentenze esecutive, con probabili considerevoli aggravi di costi per la collettività e conseguente ulteriore Danno erariale.
APPURATO che nelle delibere, nei documenti allegati e da noi acquisiti, come anche rimarcato dagli stessi revisori dei conti, è chiaramente espresso il concetto che, in caso di sentenze esecutive seppur appellate, l’ente non può esimersi dal porre in atto tutte le azioni volte prima al riconoscimento e, successivamente, al pagamento del debito fuori bilancio, così come riconosciuto. L’Ente è quindi DOVUTO a mettere in atto quanto previsto dalla normativa in materia per ottemperare ai principi di VERIDICITA’ e SAVAGUARDIA DEL BILANCIO, al fine di evitare che il debito riconosciuto venga aggravato da spese per interessi e rivalutazioni, nonché per non incorrere in ulteriori contenziosi legali, con ingiustificata lievitazione di costi per cause e consulenti legali, con ulteriore grave Danno Erariale.
CONSIDERATO che i debiti fuori bilancio, sin dal 2013 e maggiormente nel 2018, hanno comportato un grave danno economico all’ente ed a tutta la collettività, con ripercussioni su beni e servizi, assistenza, opere pubbliche, ecc… .
VISTO che i sottoscritti consiglieri comunali, i precedenti segretari comunali e gli stessi revisori dei conti, in tutti i casi di debiti fuori bilancio, hanno sempre invitato l’Ente a svolgere le verifiche necessarie per accertare eventuali responsabilità ed a procedere con le conseguenti azioni di rivalsa per Danno Erariale; ma ad oggi non si hanno notizie delle responsabilità politiche e non, che hanno determinato queste gravi situazioni, sempre e solo a scapito della nostra comunità;
APPURATO inoltre che gli stessi revisori hanno più volte RICHIAMATO l’Ente ad avviare con la massima sollecitudine una ricognizione complessiva sulle cause legali in corso, fornendo apposito riscontro circa l’esistenza di passività potenziali con particolare riferimento alle spese legali e agli esiti delle cause ancora pendenti in capo allo stesso, ai fini della valutazione della congruità dello stanziamento dell’apposito fondo rischi e di una loro corretta quantificazione.
INDUBBIO che per qualsiasi consigliere comunale, serio e coscienzioso, che voglia capire ed approfondire l’argomento nella giusta ed opportuna sede prevista dal nostro regolamento (e non con sommari, quanto inutili, processi di piazza), che intenda evidenziare le responsabilità ed accertare gli eventuali danni erariali, non è possibile ignorare quanto sopra, quindi, come avvenuto per il precedente debito del Tribunale di Velletri sentenza n. 175/2015, per trasparenza e per fare chiarezza su queste vicende giudiziarie, che gravano esclusivamente su tutti i Cittadini di Lariano, con l’obiettivo di tutelare l’Ente e svolgere il ruolo di consiglieri nei soli interessi della nostra comunità,
IMPEGNAMO L’AMMINISTRAZIONE ED IL CONSIGLIO COMUNALE
ad istituire una COMMISSIONE SPECIALE DI INDAGINE inerente le cause ed i contenzioni del Legale di Fiducia / Comune di Lariano, affinchè vengano verificati fatti, atti e provvedimenti che hanno portato a tali situazioni debitorie, per accertare eventuali responsabilità ed a procedere con le conseguenti azioni di rivalsa.
SI RICHIEDE ALTRESI’
che copia della discussione e la relativa delibera di consiglio comunale venga trasmessa al Revisore dei Conti, alla Corte dei Conti, alla Procura Regionale per il Lazio ed al Prefetto di Roma da parte del segretario comunale (o suo sostituto) e successivamente ci vengano forniti i relativi numeri di protocollo di invio alle citate istituzioni. 

Lariano  05 ottobre 2018       

Prof.ssa Sabrina Verri                                                     
Dott. Gianluca Casagrande Raffi               
Dott.ssa Tiziana Cafarotti              
Dott. Francesco Montecuollo
Dott.ssa Ilaria Neri                                                           
Dott. Enrico Romaggioli        


Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles