Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

La “Circonvallazione di Ponente” e la sua duplice importanza per Velletri

$
0
0
Pochi giorni fa, esattamente il 23 Dicembre 2015, è stata inaugurata un’opera urbanistica di grande importanza per la città di Velletri: la “Circonvallazione di Ponente”, che consiste nella creazione di una nuova bretella in grado di congiungere Via delle Fosse, Via S. Anatolia e Via Fontana delle Rose e di una rotatoria in prossimità della caserma dei Carabinieri molto utile nello smaltimento del traffico. 


Questo progetto è stato portato avanti tenendo conto del delicato contesto ambientale ed urbanistico, in quanto l’area interessata presentava caratteristiche oleografiche particolari e la presenza di un fosso, ma anche della fruizione; infatti tale progetto ha permesso un’importante opera di bonifica e una più efficiente rete viaria.
La “Circonvallazione di Ponente” è stata permessa grazie a un finanziamento di 3.795.594 euro stanziati dalla Regione Lazio. Essa è volta a collegare l’area Ovest della città a quella Est, facilitando l’attraversamento del centro storico,come un grande raccordo anulare. Quest’opera urbanistica inoltre, è fondamentale per la realizzazione del progetto P. L. U. S., voluto sempre dalla Regione Lazio, che prevede l’istallazione di un collettore fognario grazie al quale sarà possibile dar vita al parco naturale sostenibile nei pressi del fosso di S. Anatolia. La “Circonvallazione di Ponente” ha una duplice importanza, in quanto ha permesso lo smaltimento del traffico urbano e ha restituito, grazie all’opera di bonifica,una migliore qualità di vita ai cittadini di Velletri.

Giorgia Rossetti

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles