Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Il caso Cervia al Tg2, la moglie del GE Marisa: "Venticinque anni di intimidazioni, ma non ci fermiamo"

Nel Tg2 di ieri sera, edizione delle 20.30, il caso Cervia è tornato alla ribalta nazionale con un servizio giornalistico andato in onda come ultimo servizio del giornale. A parlare davanti alle telecamere della Rai è stata ancora Marisa Gentile, moglie del tecnico rapito a Velletri il 12 settembre 1990.

Come al solito diretta e senza fronzoli, Marisa ha sintetizzato la situazione nell'intervista che le è stata fatta riepilogando i durissimi anni passati senza Davide e a contatto con ogni tipo di minaccia ed intimidazione. La moglie di Cervia ha detto senza mezzi termini che "Davide è stato venduto ad un paese straniero perchè insieme alle armi elettroniche andava venduto anche chi sapeva farle funzionare, altrimenti sarebbe stato come avere una Ferrari in garage senza poterla guidare".
Nel servizio si è parlato dell'ultima udienza del processo, il 17 dicembre scorso, quando la famiglia ha rinunciato al risarcimento economico (che comunque era in suo diritto secondo la legge) accontentandosi della cifra simbolica di 1€ ed eliminando - come sottolineato dalla stessa Marisa Gentile - "l'ultimo ostacolo per far procedere le indagini". "Siamo stati oggetto di ogni tipo di intimidazione per non sapere la verità, qualche anno fa è stata fatta saltare la finestra del cucinotto della nostra casa in campagna e solo per puro caso mia figlia non è rimasta coinvolta nell'esplosione": una faccenda, questa, che scatenò altre polemiche poichè fu liquidata come una fuga di gas, cosa smentita con forza dalla famiglia. Una vita ormai dedicata alla ricerca di giustizia e verità quella della famiglia Cervia, che oltre alla privazione di Davide, la cui sorte rimane tutt'oggi a venticinque anni di distanza dai fatti un mistero tutto da scoprire, ha dovuto subìre anche la scarsa solidarietà da parte di uno Stato che come hanno più volte evidenziato i familiari li ha fatti sentire abbandonati. Il servizio del Tg2 ha anche fatto menzione dei tre libri sul caso Cervia e del film "Fuoco Amico", che continua a girare per l'Italia portando la testimonianza di questa losca faccenda. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles