Aria di Natale, anche se il 25 è passato. Velletri quest'anno ha saputo offrire ai propri cittadini una serie di iniziative, a cominciare dalla giostra di fronte ai mercatini natalizi in Piazza Cairoli e la Notte Bianca.
Ma un'iniziativa che sicuramente merita di essere lodata è quella messa in atto a Villa Bernabei, dove si è stanziato (lo scorso anno aveva sede in Villa Ginnetti) il Villaggio degli Elfi ed è stata allestita per lo stupore meraviglioso dei più piccoli la casa di Babbo Natale.
Il Villaggio ha una sede più raccolta, in un certo qual modo più azzeccata rispetto alla vastità della Villa Comunale in cui lo scorso anno era situato.
Con un fiumicello ed un piccolo laghetto i bambini entrano nelle case, osservando il fornetto, le torri e le piccole casette dove si può entrare e scattare foto ricordo. Il tutto in un clima variopinto, tra colori natalizi e figurine di simpatici elfi, mentre c'è sempre un elfo che accompagna gli avventori e spiega le peculiarità del villaggio. Villa Bernabei, invece, torna alla ribalta con l'allestimento della casa di Babbo Natale. Con un lungo tappeto rosso che conduce al piano superiore e tanti addobbi, i tanti bambini che la stanno visitando rimangono a bocca aperta entrando nel piano superiore. La camera da letto, il grande camino, la seggiola proverbiale dove siete Santa Klaus e tanti pacchi regali misti a giocattoli sparsi sul pavimento. Nel piano inferiore, invece, è possibile osservare una splendida mostra fotografica a cura di Mario Valentini sulla microfauna del monte Artemisio, per scoprire le tante specie che vivono nell'ecosistema veliterno. Insomma, quest'anno Villa Bernabei è stata centro pulsante delle attività pre-natalizie e continuerà ad esserlo per tutte le feste offrendo ai bambini una buona occasione per uscire di casa e rifarsi gli occhi nello splendore della casa e del villaggio.
Rocco Della Corte
Con un fiumicello ed un piccolo laghetto i bambini entrano nelle case, osservando il fornetto, le torri e le piccole casette dove si può entrare e scattare foto ricordo. Il tutto in un clima variopinto, tra colori natalizi e figurine di simpatici elfi, mentre c'è sempre un elfo che accompagna gli avventori e spiega le peculiarità del villaggio. Villa Bernabei, invece, torna alla ribalta con l'allestimento della casa di Babbo Natale. Con un lungo tappeto rosso che conduce al piano superiore e tanti addobbi, i tanti bambini che la stanno visitando rimangono a bocca aperta entrando nel piano superiore. La camera da letto, il grande camino, la seggiola proverbiale dove siete Santa Klaus e tanti pacchi regali misti a giocattoli sparsi sul pavimento. Nel piano inferiore, invece, è possibile osservare una splendida mostra fotografica a cura di Mario Valentini sulla microfauna del monte Artemisio, per scoprire le tante specie che vivono nell'ecosistema veliterno. Insomma, quest'anno Villa Bernabei è stata centro pulsante delle attività pre-natalizie e continuerà ad esserlo per tutte le feste offrendo ai bambini una buona occasione per uscire di casa e rifarsi gli occhi nello splendore della casa e del villaggio.
Rocco Della Corte
FOTOGALLERY: VILLAGGIO DEGLI ELFI
MOSTRA SULLA MICROFAUNA
CASA DI BABBO NATALE