Intensi e partecipati i saluti natalizi al Toukon anche in occasione della ricorrenza dei 10 anni di attività dell’associazione fondata nel 2006. Presso la sede operativa del PalaBandinelli di Velletri gli allievi del Toukon si sono cimentati nelle diverse esibizioni per dar prova della preparazione e della passione che li motiva nella pratica delle arti marziali praticate.
Erano presenti per l’occasione autorità di alto profilo appartenenti all’Arma dei Carabinieri: il Colonnello Giuseppe Cavallari, il Maggiore Giuseppe Maiuriello ed il Capitano Lorenzo Pecorella; a rappresentare tutta l’amministrazione della Città di Velletri il vicesindaco ed assessore allo Sport Marcello Pontecorvi e non ultimo il Maresciallo Barbato in qualità di rappresentante locale della Croce Rossa Italiana partner di molte delle manifestazioni organizzate dall’associazione.
L’avvio ufficiale dei festeggiamenti è stato affidato agli sbandieratori dell’associazione veliterna Sbandieratori e Musici della Città di Velletri diretti dal Presidente Fabio Antonetti che hanno ritmato ed energizzato il momento offrendo uno spettacolo di qualità agli spettatori intervenuti.
Dopo un’introduzione eseguita dagli allievi del karate, l’arrivo di Babbo Natale in carne ed ossa, ha rallegrato i cuori dei presenti, soprattutto dei più piccoli che si erano esibiti con giochi ed esercizi in un percorso interattivo mirato alla formazione integrale della persona nell’ambito del nuovo corso nato nel Toukon “Giochiamo con le arti marziali” ideato per i bambini dai 3 ai 7 anni con lo scopo di amplificare il lavoro psicocinetico fondato sul metodo Le Bouch. Poi, è stata la volta dell’Aikido, del Ju-Jitsu e dell’MMA per arrivare poi al Judo presentato dal Maestro Alberto D’Ottavio, atleta azzurro militante nel Gruppo Sportivo dei Carabinieri, campione con un curriculum sportivo d’eccezione che ha onorato la serata con la sua presenza e quella dei suoi allievi.
La conclusione della serata è stata affidata all’esibizione degli atleti del settore karate che hanno dato prova della poliedricità e versatilità di questa arte marziale. Nella breve pausa natalizia il Toukon si temprerà per ripartire a gennaio con tante novità ed una nuova organizzazione per vivere intensamente, con profitto e passione i prossimi 10 anni esordendo con un 2016 che prevede tutte le competizioni sportive nel primo semestre a motivo del termine del quadriennio olimpico. Il Toukon ripartirà sempre all’insegna del motto federale: “promuoviamo passione!”.