Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Buon avvio per il Carnevale Larianese: prima uscita dei carri allegorici del 2018

$
0
0
C’era grande attesa per l’avvio del Carnevale Larianese 2018 e Domenica 4 Febbraio la Piazza Santa Eurosia già dopo poco le 15 era gremita di tanti bimbi in maschera e tanta allegria in attesa dell’arrivo dei carri allegorici.

di Alessandro De Angelis

Ricco il programma del Carnevale larianese 2018 allestito dall’amministrazione comunale con la regia organizzativa dell’assessorato al turismo e spettacolo guidato da Fabrizio Ferrante Carrante. Poco prima delle 16 l’arrivo del corteo nei pressi della Piazza Santa Eurosia proveniente da via Napoli con i carri allegorici che Corteo con in testa il Gruppo Strumentale e le Majorettes Città di Lariano. Corteo che ha percorso via Roma e poi ha raggiunto il centro della Piazza Santa Eurosia. In piazza Santa Eurosia inoltre animazione, balli di gruppo e musica a cura del Dj Simone Di Tullio. Ben sette i carri allegorici per questa edizione del Carnevale larianese 2018: la nave dei Templari, la Piramide con la Sfinge, due carri per i bambini, Masha e Orso, la Veggente, Re Carnevale.
Ha arricchito inoltre con grande allegria e partecipazione la sfilata il gruppo mascherato S-banda-ti Bateria de Samba di Monteporzio Catone. Fino alle 18.30 la piazza festante con una numerosa partecipazione e tanta allegria con maschere, carri allegorici, musica e tanta allegria. Il Carnevale larianese 2018 prosegue con il prossimo appuntamento di Giovedì grasso 8 Febbraio con la festa in maschera per i bambini alle ore 16 al Polifunzionale. Pomeriggio di festa e animazione durante il quale ci sarà l’assegnazione del Premio Walter Pantoni categoria bambini alla maschera più bella e più originale. Domenica 11 Febbraio poi un’altra uscita dei carri allegorici, maschere e gruppi mascherati con inizio alle ore 15.00 e animazione e balli di gruppo in Piazza Santa Eurosia. Gran finale in programma per Martedì grasso 13 Febbraio con inizio alle 15.00 con la sfilata dei carri allegorici, gruppi mascherati e maschere e con la partecipazione degli sbandieratori Draghi Castel D’Ariano e balli di gruppo e animazione in piazza Santa Eurosia A seguire la festa finale in Piazza Santa Eurosia durante la quale verrà assegnato il Premio Walter Pantoni categoria senior alla maschera e/o gruppo mascherato più originale più bella/o. Gran chiusura poi con il Rogo di Re Carnevale.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles