Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Fabio Pontecorvi: "Artigianato artistico nel centro storico, per far rinascere Velletri, perla dei Castelli Romani"

$
0
0

Fabio Pontecorvi presidente dell’Associazione Arte Mestieri Castelli Romani, artigiano orafo, sostenitore del candidato sindaco Giorgio Greci e candidato al consiglio comunale indica la strada per un nuovo rinascimento artistico e culturale della città più grande per estensione territoriale dei Castelli Romani.
“Credo sia ora di passare da una città monocorde ad una comunità che condivida: una città amata e rispettata da tutti. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo è indispensabile partire da un amministrazione più attenta e proattiva; capace di interconnettersi con tutti i cittadini, utilizzando coloro che hanno voglia di investire il proprio entusiasmo nella propria città. Da artigiano che lavora nel centro storico vivo ogni giorno le problematiche dei concittadini ed ogni giorno mi trovo a dibattere con loro su cosa fare per migliorare la qualità della vita, nel nostro territorio. La continua chiusura delle attività commerciali lungo il corso è vissuta con grande disagio e preoccupazione. Ciò crea un impoverimento non solo economico, ma anche sociale e culturale. In questo la mia esperienza professionale mi spinge a pensare ad una nuova strategia commerciale con la realizzazione di nuovi posti auto, la possibilità di integrazione del ticket parcheggio ma soprattutto l’apertura di un ufficio specifico per le nuove attività, che sia un punto informativo dei nuovi bandi regionali ed europei e di supporto alle start-up giovanili. È assolutamente prioritario rilanciare i prodotti tipici locali, artistici ed enogastronomici e per far conoscere la nostra cultura e la nostra storia: non dimentichiamo che Velletri è nata ancor prima della Città eterna. Dobbiamo pensare al nostro territorio con una proposta diversa dai centri commerciali, altrimenti non saremo mai competitivi. In un mondo globalizzato è importante anche avere anche un e-commerce delle attività caratteristiche del centro storico, una vetrina non solo locale ma internazionale dove il made in Italy sia la garanzia di un economia culturale. Come possiamo fare re-innamorare i veliterni ed attirare turismo? Bastano i bellissimi Musei (Civico, Archeologico e Diocesano) la Casa delle Culture e della Musica, l’Area Archeologica delle Stimmate e fioriere dappertutto per far rinascere la voglia di ripartire e ricreare quella sensibilità forse perduta? Una città non va’ solo governata e osservata, ma soprattutto amata e partecipata, abbiamo bisogno oggi più che mai di persone appassionate e competenti. Velletri aspetta un nuova rinascita non solo culturale ma anche sociale e umana, abbiamo bisogno di un ritorno ad una nuova coscienza comune.”

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles