Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Il 19 gennaio 2000 moriva in Tunisia il politico ed ex presidente del consiglio Bettino Craxi

$
0
0
Nel giorno dell'anniversario della morte di Bettino Craxi, ospitiamo il contributo di Davide Brugnoli che ricorda il noto politico italiano.

di Davide Brugnoli

18 anni fa moriva Bettino Craxi, uno degli statisti più influenti della storia d'Italia Esattamente 18 anni fa moriva in esilio uno degli statisti più influenti della prima Repubblica:Bettino Craxi. Amato e odiato per il suo carattere, per le sue parole e per il suo stile, ha saputo fin dai primordi della sua militanza politica comprendere cosa fosse il Comunismo e la sua inadattabilità in un paese come l'Italia. Ha fatto della libertà la sua bandiera politica, sostenendo politicamente e finanziariamente tutti i dissidenti dei regimi filocomunisti e non solo. Il riformismo che lo ha contraddistinto rimane un simbolo, un esempio di come le leggi che strutturano la nostra società, non sono eterne e come tali possono essere modificate, in relazione ai tempi ed alle situazioni che mutano. Dipinto come un criminale da un sistema politico-economico e giudiziario ipocrita, fasullo e corrotto, è stato costretto a vivere da esule. Uno dei pochi statisti del nostro paese in grado di sapersi opporre al regime statunitense, difendere i legittimi diritti del popolo palestinese e limitare la politicizzazione del sistema giudiziario italiano, che tuttora agisce solo da un lato. Una storia che probabilmente ha ancora molto da dire e da raccontare ma che non mancherà di venire a galla in maniera esaustiva, tale da permetterne una ricostruzione scevra da pregiudizi e falsità. "Cos'è il potere? Libertà di decidere"

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles