“Come son belle le mamme del mondo”: questo è stato il motivo che ha guidato ed aperto quest’anno il saggio di Natale dell’associazione sportiva dilettantistica Xistos di Velletri. Nel meraviglioso palazzetto dello sport Bandinelli, sede operativa della società sportiva, addobbato come si confà ad un grande evento, ha preso corpo una festa di Natale che ha visto la partecipazione di 250 ginnaste di ritmica, numero record per l’associazione locale.
di Monica Brandizzi
VELLETRI - Ad aprire la serata sono state un gruppo di dieci ex ginnaste, che sono tornate in società per portare le loro figlie a fare questa meravigliosa disciplina sportiva, nei tempi impegnate a diversi livelli agonistici. Un omaggio è stato rivolto anche alle neo mamme e future mamme tra le tecniche della società, come portavoce di tutte le mamme del mondo. A condurre la serata è stata la professionalità quanto l’eleganza di una grande amica, Maria Rosaria Perillo, che ha introdotto le molteplici coreografie e riunito i vari momenti. La suggestione è venuta sia dalle ginnaste più piccine che, a soli 3 mesi dal loro inizio di attività si sono cimentate in esercizi dove le capacità coordinative e di orientamento spaziale richiedevano la loro massima attenzione, sia da coreografie al buio dove attrezzi luminosi disegnavano in aria immagini incantevoli. Il programma ha visto l’esibizione della coppia mista dove il ginnasta di ginnastica artistica della ASD Res Novae Patrik Taloni si è esibito in coppia con la ginnasta di ginnastica ritmica della ASD Xistos Alice Muscedere, in un esercizio al cerchio.