Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Una delegazione del Polo Espositivo "Juana Romani" ai funerali di Lucia Mirisola Magni

$
0
0
Martedì 26 dicembre, a mezzogiorno, presso la Chiesa degli artisti in Piazza del Popolo si sono svolte le esequie della signora Lucia Mirisola Magni. Presenti in rappresentanza del Polo Espositivo "Juana Romani" il responsabile Alessandro Filippi e il presidente dell'associazione Click! Paolo Pace.
Lucia Mirisola è stata una delle più importanti scenografe e costumiste del cinema e del teatro italiano. La sua formazione ha origine in un Liceo Artistico di Venezia, città dove era nata nel 1928. Trasferitasi a Roma, ha frequentato il Centro Sperimentale di Cinematografia. Conosce in una osteria romana di Via Flaminia Luigi Magni. Da quel momento nasce qualcosa che prima li porta a vivere insieme, per risparmiare un affitto, e poi al matrimonio in Comune a Roma il 16 agosto 1956, seguito da quello in Chiesa a Venezia nel 1984. Gigi e Lucia - oltre che nella vita - sono stati anche una coppia sul set. Il loro genio creativo ha fatto nascere film che non hanno certo bisogno di presentazione. Tranne che Nell'anno del Signore dove ha firmato solo i costumi (le scenografie erano di Carlo Egidi) Lucia ha realizzato scenografie e costumi in tutti i lavori del marito. Un binomio che ha portato nella casa di Via del Babuino, dove vivevano, ben cinque David di Donatello e due Nastri d'Argento. Un curriculum di tutto rispetto che comprende anche lavori fatti per altri registi. Vanno ricordati Fellini, Monicelli, Pontecorvo. La sua scomparsa ci lascia orfani di una grande donna che ha scritto una pagina importante della storia del cinema e del teatro italiano sono suoi i costumi de I sette Re di Roma la commedia scritta dal marito ed interpretata da Gigi Proietti, come quelli di Gaetanaccio. Lucia ci ha lasciato proprio mentre al teatro dell'angelo andava in scena l'adattamento teatrale de Nell'anno del Signore di Antonello Avallone con i costumi di Red Bodò da lei visti ed approvati, come Gigi Magni approvò il testo. Ora ci resta di Gigi e Lucia il grande patrimonio delle loro opere che li rende presenti tra noi.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles