Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

La “Musica senza confini” di Antonello Salis il 14 gennaio a Lanuvio con “Per chi ti ha toccato il corpo con la mente”

$
0
0
Continua la rassegna “Per chi ha toccato il corpo con la mente”, con il terzo appuntamento della programmazione: il 14 gennaio, alle ore 18.30, nella Sala delle Colonne della Biblioteca Comunale “F. Dionisi” di Lanuvio arriverà Antonello Salis che guiderà il pubblico nell’esperienza di una “Musica senza confini”. 

di Valentina Leone
con la collaborazione di Rocco Della Corte



LANUVIO - Riprende nel nuovo anno il ciclo di conferenze / concerto “Per chi ti ha toccato il corpo con la mente”, giunto alla seconda edizione, ed inaugurato lo scorso 27 novembre con un omaggio a Ivano Fossati seguito dal coinvolgente evento del 3 dicembre dedicato a “Leo Ferré. L’amore e la rivolta”, i cui protagonisti sono stati Andrea Satta e Angelo Pelini dei Tetês de Bois. Prossima data in calendario domenica 14 gennaio, con la voce e gli strumenti di Antonello Salis. L’ormai consolidata collaborazione tra la Biblioteca Comunale “Francesco Dionisi” di Lanuvio e la Biblioteca Diffusa e Itinerante “Giovanna d’Arco” offrirà agli spettatori un altro incontro di assoluto spessore, dove musica e racconto si intrecceranno per far vibrare le corde più intime di ognuno nel rispetto dell’obiettivo che anima l’aperitivo-sound, ormai giunto al suo decimo anno. A rendere speciale la terza data della rassegna un nome che non ha bisogno di presentazioni, quello di Antonello Salis: grande fisarmonicista, pianista e compositore, condurrà nella Sala delle Colonne il vissuto della sua esperienza musicale, cominciata da autodidatta fin da piccolissimo e poi sviluppatasi a contatto con numerosi artisti di fama internazionale, che lo hanno portato a far parte di diversi gruppi musicali (notevoli le collaborazioni con Francis Kuipers, Massimo Urbani, Enrico Rava, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Rita Marcotulli, Stefano Bollani, Evan Parker, Javier Girotto e gli Aires Tango, Anouar Brahem, Michel Portal, Don Cherry, Don Pullen, Billy Hart, Ed Blackwell, Billy Cobham, Horacio "El negro" Hernandez, Han Bennink, Naná Vasconcelos, Cecil Taylor, Pat Metheny e tanti altri). Il percorso prescelto da Salis intende ragionare su come si possa partire dalla miccia dell’ispirazione per andare oltre gli schemi e sperimentare qualcosa di nuovo: questa l’essenza del titolo data alla serata, “Musica senza confini”, durante la quale l’artista dal caratteristico tocco sulla testiera introdurrà con l’armonia dei suoni e delle parole nei territori cangianti dell’invenzione musicale. Reso intrigante da chi ha dichiarato in un’intervista di essere in quanto musicista un “servitore della Musica”, l’evento sarà preceduto mercoledì 10 gennaio dalla proiezione di un film a tema, si svolgerà nei locali della Biblioteca Comunale “F. Dionisi” in Via Sforza Cesarini 37 a Lanuvio, e al termine, l’aperitivo-sound chiuderà il perfetto circolo culturale.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles