In punta di piedi, silenziosamente, alle prime ore del 1 gennaio, ci ha lasciato Spartaco Mancini. Una persona per bene, umile, sempre disponibile. Ci mancherà. Le compagne e i compagni di “Liberi e Uguali” di Velletri si uniscono al cordoglio della Famiglia Mancini per la sua prematura scomparsa.
Sincero spirito democratico e progressista, Spartaco Mancini è stato un uomo di grande umanità, gentilezza e sensibilità d’animo, e per queste doti sempre lo ricorderemo. Sempre pronto a misurarsi e a collaborare con le migliori energie materiali e ideali dell’associazionismo e dell’impegno civico, Spartaco Mancini ha costantemente messo la sua instancabile vitalità al servizio del prossimo, per dare un contributo alla costruzione, dal basso, di equilibri sociali sempre più avanzati. Spartaco Mancini per decenni è stato un punto di riferimento per tanti attivisti del Pci, un punto di riferimento per tanti lavoratori, essendo stato, per decenni, rappresentante sindacale CGIL in Telecom, per poi proseguire da volontario a collaborare nella sede cittadina della Cgil, nei pressi di piazza Garibaldi. E’ stato un punto di riferimento per tantissimi cittadini e soci Coop, avendo ricoperto la carica di Presidente dei soci Coop di Velletri per moltissimo tempo. Non si è mai risparmiato, Spartaco, nella quotidianità, sempre disponibile a dare una mano, sempre discreto, sempre pronto ad avvicinare i giovani al sociale, alla politica. Spartaco per decenni, nel Pci prima, nei Ds poi e in ultimo nel Pd - fino a circa dieci anni fa - era il motore del partito. Attento tesoriere, grande organizzatore delle feste dell’Unità e di tante campagne elettorali, ha “allevato” centinaia di giovani, insegnandogli l’importanza dell’organizzazione di un partito, lo spirito di collaborazione, la disponibilità a mettersi a disposizione. Per tutti Spartaco era un punto di riferimento fermo, più dei Segretari di partito, che si sono susseguiti nella sede di via Guido Nati. Poi dieci anni fa circa, la rottura con il Pd. Da qualche mese si era avvicinato al neonato movimento Mdp e poi Liberi e Uguali. Aveva ritrovato compagni che si erano allontanati, aveva ritrovato lo spirito di collaborazione e della disponibilità al dialogo e si era avvicinato nuovamente, con rinnovato entusiasmo, alla politica. Politica che in questi anni, comunque non aveva abbandonato, essendo impegnato nella Cgil di Velletri, promotore anche qui di iniziative, sempre presente ad accogliere i cittadini a cercare di dare una mano ai tanti sfortunati, ai disoccupati, agli anziani. Sempre con il sorriso sulle labbra e sempre pronto alla battuta di spirito. Uomo mai banale e di grande umiltà, Spartaco era impegnato nel sociale a 360 gradi ed a Velletri era, da sempre, il Presidente della sezione soci della Coop di Velletri. Con la presidenza Mancini, sono state molteplici le attività svolte dal comitato soci, dalla spesa solidale, i concorsi di poesia contro la violenza sulle donne, la raccolta fondi per la costruzione di pozzi e strutture in Africa, il progetto Ausilio per consentire agli anziani di ricevere a casa la spesa. Spartaco è stato tra i primi soci della sezione Edmondo Fondi dell’Anpi di Velletri, collaborando attivamente alla riuscita dei concorsi rivolti alle scuole medie di Velletri “Adottiamo la Costituzione” che hanno coinvolto centinaia di giovani. Un uomo che ha dedicato la sua esistenza, oltre che alla famiglia che in queste ore abbracciamo con affetto, alle persone, al sociale, ai giovani. Come nello spirito delle persone buone e pragmatiche, Spartaco si è sempre dato da fare senza fare clamore, con discrezione ed umiltà. Ci mancherai compagno Spartaco, ci mancherà il tuo insegnamento e nel tuo ricordo sarà più forte il nostro impegno.