Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

"Difendiamo l'ospedale di Velletri": prosegue la raccolta firme di "Cittadini per Velletri"

$
0
0
Proseguirà a gennaio la raccolta firme a cura del movimento "Cittadini per Velletri" a difesa dell'ospedale.


VELLETRI - Una questione spinosa quella sollevata da "Cittadini per Velletri", che pone l'accento su una situazione non di certo rosea relativa al "Paolo Colombo", polo ospedaliero nevralgico per la città di Velletri che conta ormai circa 60.000 abitanti e il cui nosocomio ha un bacino di utenza di riferimento elevatissimo (il Pronto Soccorso, se si contassero solo i paesi limitrofi Cori, Giulianello, Lariano, Genzano, Nemi, Lanuvio, serve quasi 200.000 abitanti). L'avvocato Alessandro Priori, consigliere della città metropolitana nonché consigliere comunale di Velletri, ha dichiarato la sua preoccupazione e la necessità di sensibilizzare sul tema: "Le cose non stanno andando al meglio, perché l'ospedale va difeso: oltre alla nuova TAC, che chiediamo espressamente con la raccolta firme, faccio presente che la situazione è complessa. Alcuni medici sono stati trasferiti in altri ospedali, se qualcuno va in malattia si è costretti ad orari di straordinario ormai regolari.
La mancanza di posti letto riduce i servizi e le stesse condizioni di lavoro, per tante ore, aumentano la possibilità di errore. Per dare un dato del grave disagio che colpisce il "Colombo", basti pensare che al Pronto Soccorso dovrebbero esserci almeno tredici medici e invece ne prestano servizio cinque". La campagna del movimento "Cittadini per Velletri" serve proprio a sensibilizzare in questa direzione, per la difesa dell'ospedale e per l'installazione di una nuova TAC. In molti hanno firmato la petizione, che proseguirà anche nei prossimi giorni.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles