Parte una nuova stagione letteraria al DopoLavoro Ferroviario in piazza Martiri d'Ungheria; dopo le ricche esperienze di Jam Poetry, le numerose presentazioni di libri e i partecipati dibattiti occorsi in tutta la stagione estiva, alle soglie dell'inverno si inaugura un nuovo ciclo con l'apertura del progetto Natura fa Rima con Cultura.
VELLETRI - La Spinosa per l'Ambiente, gruppo ambientalista coordinato da Corrado Bisini, già partecipe di altre fortunate iniziative, coorganizza gli incontri letterari mettendo in campo la rete di gruppi e associazioni amiche del settore e invitando in tre diversi incontri gli scrittori e artisti Alberto Sciamplicotti, Tullio Berlenghi, Maria Cristina Marsili, Lucia Deidda e Oreste Polito. Si parte giovedì 14 dicembre alle 18 e 30 con la presentazione del libro "L'Incanto dei Passi" di Alberto Sciamplicotti, che si avvarrà dell'aiuto del presidente della Spinosa per la lettura di alcuni estratti della sua opera. Gli incontri proseguiranno poi tra gennaio e febbrario e offriranno al pubblico una molteplicità di spunti di riflessione sui temi del naturalismo e ambientalismo, del rapporto dell'uomo con la natura e del valore morale ed estetico del pellegrinaggio e della cura del patrimonio naturale italiano ed europeo. Ad arricchire il dibattito saranno presenti, rispettivamente, il CAI, Centro Alpino Italiano sez. di Velletri per il primo incontro, Libera 2000 per il secondo, Orto del Pellegrino e CulturItinera per il terzo ed ultimo del ciclo.