Recentemente l’orizzonte normativo italiano in campo scolastico si è arricchito di un nuovo percorso di studi disciplinato da una legge che ha introdotto l’obbligatorietà dell’esperienza artistica e musicale per tutti gli studenti italiani.
La musica, e in particolare l’esercizio pratico di un’attività di canto e di suono, viene quindi ufficialmente richiamata come componente del fabbisogno educativo di base di ogni studentessa e di ogni studente Il progetto del Miur, “Nessun Parli…”, ha visto l'adesione del’Istituto Comprensivo Velletri Nord e della Scuola Media A. Mariani, che con la sezione ad indirizzo musicale ha aderito all’iniziativa, promossa in collaborazione con il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti. Il 22 novembre era la giornata prevista per lo svolgimento di un’attività musicale e artistica atta a coinvolgere attivamente tutte le studentesse e gli studenti. Per un'intera giornata si doveva solo cantare, suonare o svolgere attività di produzione artistica, anche performativa, e coerente con l’innovazione didattica e digitale. “Nessun parli…” – Un giorno di scuola: musica e arte oltre la parola si è svolta contemporaneamente in tutte le scuole e anche presso la sede centrale del Ministero a partire dal pomeriggio del giorno 21 novembre 2017. La scuola Media "Mariani" ha tenuto un concerto in collaborazione con Junior Fantasy Band della professoressa Senesi che si è svolto nella chiesa di S. Lucia alle ore 17.00 di mercoledì. Gli alunni si sono esibiti con un'orchestra di flauti dolci diretti dalla professoressa Maria Rosaria Perillo e con ensemble di chitarre, flauti traversi, percussioni e pianoforte degli alunni della sezione musicale della suddetta scuola media.
I brani eseguiti sono stati diversi, tra cui Inno di Mameli, Inno alla gioia 2)Mamma mia, Flashdance, Dancing Queen, Summer Night, Heal the world. La chiesa di S. Lucia, come si evince dalle immagini, è stata gremita dal pubblico che ha ascoltato, apprezzandola, la performance degli alunni. Un pomeriggio allegro e coinvolgente per i brani eseguiti. Non è mancato il momento della riflessione e della commozione durante l'esecuzione del brano "Heal the world" con la lettura della lettera dedicata da una madre al proprio figlio morto in mare durante una traversata. Questi i brani eseguiti dagli alunni della sezione musicale:
Classe di chitarra
Gianna Gianna di R. Gaetano, prof. F. Scarciafratte
Classe di Flauto traverso accompagnata dalla classe di pianoforte e di percussioni
Autunno di A. Vivaldi, Habanera dalla Carmen di Bizet, Marcia tradizionale irlandese, prof. M.P. Ruffini e G. Rossi ( pianoforte), M.A. Pannunzi e E. D'Alo' (flauto traverso), R. Giacomi (percussioni).
Al termine del concerto, che ha riscosso tantissimi applausi, la professoressa Perillo ha voluto ringraziare il Dirigente Scolastico, dottoressa Gaetana Gina Di Ruzza, e sottolineare che il concerto si è svolto in collaborazione con la Junior Fantasy Band della profesoressa Senesi. "Un ringraziamento - ha concluso Maria Rosaria Perillo - va a tutti i genitori che ci danno fiducia e ci seguono nelle nostre iniziative". I prossimi appuntamenti dell'Istituto Comprensivo Velletri Nord sono già fissati il 12 dicembre al Teatro Tognazzi con lo spettacolo di Natale e e il 18 dicembre con la consueta "Festa di Natale" al Palabandinelli.