Posticipata di qualche giorno, per farla cadere con l’apertura del Giubileo della Misericordia. Si inaugura Martedì 8 Dicembre alle ore 17.00 presso il Polo Espositivo Juana Romani la nona edizione della rassegnazione nazionale di arte sacra “Premio Croce Veliterna” 2015.
La manifestazione assume quest’anno un valore particolare proprio per il Giubileo, essa infatti terminerà il 6 Gennaio 2016, ma le opere resteranno esposte all’interno del Polo Espositivo in una sala appositamente dedicata per tutta la durata dell’anno santo.
Quest’anno hanno partecipato alla rassegna artisti di alcune prestigiose associazioni. La Società delle Belle Arti di Verona, l’organizzazione artistica Friarte di Roma, la “D.F”” di Cisterna di Latina, l’Associazione Artisti di Via Giulia rappresentati da Giuseppe Bianchi, la Signora Emanuela Tardivo di Genzano con le sue splendide icone. Sono in programma durante la durata della rassegna alcune conferenze per porre a confronto l’arte sacra cristiana con la concezione del sacro nelle altre religioni. Nella stessa serata inaugurale verranno inaugurate due sale espositive con la produzione di Tonino Calcagni, da lui concessa in prestito permanente al Polo Espositivo, tra questa la celebre collezione dei fontanili. Un lavoro che lo ha impegnato per anni, ma che oggi testimonia,una pagina del vissuto veliterno. La rassegna quest’ anno vuole rendere omaggio al maestro Pericle Fazzini (autore della resurrezione dell’aula nervi in vaticano) attraverso l’esposizione di due suoi bozzetti provenienti dalla collezione permanente del Dr. Ermenegildo Frioni dell’Organizzazione Artistica Friarte. Saranno anche esposte opere di Ugo Attardi provenienti dalla stessa collezione. L’invito è a partecipare alla cerimonia inaugurale e apprezzare il lavoro che quotidianamente si svolge all’interno della struttura di Via Luigi Novelli frutto di braccia volontarie, in particolare di Francesco Trombetti che ringraziamo. Sarà possibile ammirare i bozzetti dell’edizione 2015 dell’infiorata di Genzano di Roma concessi dal Sindaco gabbarrini e finchè i fiori lo consentiranno un bellissimo tappeto floreale realizzato dagli infioratori stessi, grazie alla collaborazione dell’Arte del Fiore di Sonia Ciriaci. Degna cornice alla manifestazione saranno alcuni cartoni originali del maestro Aurelio Mariani concessi dalla famiglia.