Appena iniziato l’anno scolastico 2017-2018, al Liceo Scientifico e Linguistico “Ascanio Landi” è già tempo di pensare alle generazioni future di studenti con tre giornate dedicate alle attività di orientamento aperte ad aspiranti alunni e ai genitori.
di Valentina Leone
VELLETRI - A inaugurare il trittico di date destinate agli “Open days” sarà la giornata del 18 novembre, dalle ore 15.30 alle 17.30, seguita a distanza di un mese dall’appuntamento previsto per il 17 dicembre, la mattina dalle 10.30 alle 12.30, e infine dall’ultimo incontro previsto per il 28 gennaio 2018, sempre dalle 10.30 alle 12.30.
Una scelta, anche di orari, che privilegerà una presentazione a tutto tondo delle molteplici offerte del Liceo Scientifico e Linguistico “Ascanio Landi” sia in ambito scolastico, con una attività didattica estremamente diversificata e vivace, sia nella variegata proposta di attività extra-scolastiche e di alternanza scuola-lavoro, considerati entrambi momenti formativi fondamentali al pari della più canonica didattica. In primo piano in queste giornate saranno sicuramente gli studenti del “Landi” in corso, che metteranno a disposizione dei possibili compagni più giovani le proprie esperienze e in particolare i propri successi. Solo limitandosi all’anno passato e ad alcuni dei riconoscimenti ricevuti, infatti, il liceo è stato protagonista delle Olimpiadi Nazionali di Matematica a Cesenatico, guadagnando la medaglia di bronzo, e del prestigioso primo posto ottenuto a Sanremo al Festival Mondiale di Creatività nelle Scuole. Grandi soddisfazioni sono giunte anche dai successi ottenuti nelle attività sportive, da quelle scientifiche in laboratorio e dagli scambi culturali e linguistici, promossi dal programma Erasmus +, oltre che dalla neonata redazione della “Gazzetta del Landi”. Una proposta didattico-formativa dunque molto ricca e che sarà mostrata dagli stessi protagonisti, docenti e discenti insieme, in modo da guidare i futuri liceali verso la scelta migliore per sé e le proprie capacità.