L’Associazione Culturale Memoria ’900, a margine dell’evento “Campaniliana” realizzato in co-produzione con la Fondazione di Partecipazione Arte & Cultura Città di Velletri (che si ringrazia per la felice sinergia) desidera esprimere pubblicamente la propria gratitudine a tutti i soci che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione.
Ufficio Stampa Memoria '900
VELLETRI - Si ringrazia in primis il gruppo di lavoro, composto – oltre che dal figlio dello scrittore e presidente Gaetano Campanile - da Ornella Evangelisti, Emanuela Treggiari, Patrizia Bigi, che ha svolto l’attività di organizzazione delle iniziative. Si ringraziano gli attori della compagnia teatrale “Centostorie”, Carla Petrella (che ha curato anche la regia), Betty Bianchini ed Helenia Brunetti per la performance che ha inaugurato la rassegna. L’Associazione rivolge i complimenti alla storica compagnia “Il Teatrone”, a tutti gli attori che hanno recitato sul palco del Teatro Artemisio-Volonté (Enrico Cappelli, Elisabetta Berdini, Alessandro Toto, Enrico Lopez, Antonella Consolandi, Lucio D’Abbruzzi, Emanuele Cammaroto, Fulvio De Angelis, Emiliano Lopez, Valentina Calcagni, Marco Tredici, Patrizia Bigi) per la regia del nostro socio Enzo Toto, con la supervisione del presidente Gaetano Campanile. Un grazie va anche ai lettori dei reading pomeridiani e mattutini, coordinati da Christine Hamp: le voci di Patrizia Audino, Teresa Mitilino, Paolo Farina, Adele Passerini, Emanuela Moscatelli e Sabrina Cagioli hanno fatto rivivere i brani di Campanile. Si ringraziano anche i soci che hanno presenziato alla Mostra: Giovanni Trezza, Paola Gaibisso, Biancamaria Berardi, Claudio Leoni, Pietro Morelli, Patrizia Audino, Antonio Della Corte, Amalia Diana, oltre a Patrizia Tomassoni e Adriana Gabrielli che insieme alla vigilanza hanno guidato gli studenti alla visita dell’esposizione. Sempre professionale Adriano Morelli, impegnato nel supporto audio/video sia nel convegno-spettacolo che al Teatro Artemisio-Volonté per la serata finale. Si ringraziano inoltre Pietro Morelli e Fausto Ciafrei per il supporto alla parte tecnica e il grafico Riccardo Cimmino per la consulenza prestata nella realizzazione del catalogo.