Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Per la Festa dell'Uva il concorso di poesia "Il sabato nel Villaggio" con la Vigna dei Poeti

L’87esima Festa dell’uva e dei vini 2017, già ricca di eventi, riserva, tra le sue manifestazioni, il primo concorso di poesia denominato “Il Sabato nel Villaggio”, che evoca sia il sapore poetico leopardiano di una memoria contadina ancora recente. 

di Marisa Monteferri


VELLETRI - Sperando che nei prossimi anni si possa ripetere agevolmente. Il concorso, voluto dall’assessorato alle politiche agricole, è da ritenersi del tutto gratuito, è curato dall’associazione culturale veliterna “La Vigna dei Poeti”.
Un supporto logistico è dato anche dal DLF, il Dopolavoro ferroviario veliterno, la cui collaborazione con offerta di premi è preziosa e gradita. Si partecipa inviando un massimo di 3 poesie, di cui una in dialetto o, possibilmente, ispirata al tema dell’uva, del vino, della vigna, della terra. Chi volesse inviare una sola poesia è libero di farlo. Ogni elaborato va inviato entro il 25 settembre al seguente indirizzo mail: velletri.poesia.festauva@gmail.com Sabato 30 settembre, sul palco di piazza Cairoli ci sarà una prima lettura delle poesie selezionate da una giuria qualificata, il cui giudizio è insindacabile, e relativa diffusione a mezzo canali preposti. Il 1° ottobre, sullo stesso palco, verranno resi noti i nomi dei vincitori: a seguire, la premiazione dei primi 3 classificati e, a seguire, degli altri segnalati o meritevoli. La manifestazione sarà pubblicizzata al massimo per dar modo ai poeti di esprimere al meglio la loro creatività. Un tocco poetico NEL sabato del villaggio non può che dare lustro ad una manifestazione così importante come la Festa dell’uva: aspettiamo quindi molte liriche da inserire nell’annuario 2017: se emergerà anche un bravo poeta, sarà un vanto per la città!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles