Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Nella strada degli artisti di Roma è stata presentata la V edizione del Velletri Wine Festival

$
0
0
La strada degli artisti per antonomasia, Via Margutta, venerdì 15 Settembre è stata la suggestiva cornice per la presentazione ufficiale del V Velletri Wine Festival “Nicola Ferri”, l’annuale manifestazione che all’interno della Festa dell’Uva e del Vino riunisce a Velletri artisti da ogni parte d’Italia. Quest’anno possiamo dire anche da ogni parte del mondo con la partecipazione di una delegazione di artisti giapponesi. 

di Alessandro Filippi

ROMA - Presso la Galleria Consorti al 52 di Via Margutta, poco distante dallo studio di Novella Parigini, il presidente del Circolo Artistico La Pallade Veliterna ha illustrato l’edizione 2017 dedicata al maestro Gigi Magni. Grazie alla disponibilità dell’ associazione Gigi e Lucia Magni ed in particolare del suo segretario generale Massimo Castellani che ha creduto subito nel progetto saranno esposti a Velletri i disegni satirici del grande maestro romano e foto di scena che hanno fatto parte della mostra Gigi Magni epigrammi all’inchiostro di china allestita alla casa del cinema di Roma nel 2014.
Questi disegni resteranno in città esposti in permanenza al Polo Espositivo Juana Romani in una sala dedicata a Magni che sarà inaugurata il 30 Settembre insieme al Velletri Wine Festival. La cerimonia inaugurale che avrà inizio alle ore 19.00 appunto del 30 Settembre vedrà un intervento musicale e parlato di Stefano Reali e Nadia Natali che ripercorreranno musicalmente i film di Magni rimasti nel ricordo collettivo. La mostra sarà impreziosita dalla presenza dei David di Donatello conferiti a Magni per il Nome del Papa Re e alla carriera. Contestualmente sarà inaugurata al secondo piano della struttura di Via Luigi Novelli la collezione G.A.VEL di Lucrezia Rubini che dopo lo sfratto dal museo Lanciani di Guidonia Montecelio ha trovato sede a Velletri.
Si tratta di un nucleo di opere di enorme valore di artisti provenienti dall’Australia, Canada, Turchia, Argentina, Libano. Sempre il 30 settembre verrà inaugurata la fondazione Venezia archivio Paolo Veneziani voluta a Velletri dal grande maestro romano che è anche il presidente dell’edizione 2017 del Wine Festival Paolo Veneziani dipinge da più di un cinquantennio ed uno dei marguttiani storici. Il suo studio al 51 di Via Margutta era frequentato dai più grandi pittori contemporanei e da Federico Fellini, da Maggio quando ha costituito la fondazione per raccogliere e tutelare le sue opere ha scelto di dipingere anche a Velletri dando il suo fattivo contributo per la crescita del Polo Juana Romani. Ospiti della manifestazione saranno alcuni artisti che hanno avuto studio in Via Margutta Lino Tardia medaglia d’oro della presidenza della repubblica per i benemeriti della cultura, Nino La Barbera premio Unesco per meriti artistici, non mancherà il ricordo di quelli che ci hanno preceduto Pericle Fazzini – Giovanni e Alfonso Omiccioli – Rinaldo Geleng- Aldo Riso – Umberto Mastroianni. Il programma è denso di appuntamenti si inizierà con la presentazione di tre libri per poi arrivare a Sabato 23 Settembre alle ore 17.30 con il tradizionale sorteggio per l’abbinamento dei vini della collezione del Museo Menotti Garibaldi agli artisti che partecipano alla collettiva di pittura scultura grafica e fotografia per l’assegnazione del XVI° Premio Nazionale Pallade Veliterna II targa Giglio Petriacci e del XXVIII Premio di pittura La Scaletta VII targa Gustavo Gualtieri. Come lo scorso anno sarà assegnato il Premio Benedetto Di Vito per la scultura e il Premio Walter Pantoni per il miglior quadro rappresentante il territorio. Parte da questa edizione del Wine Festival il Premio Nazionale Gigi Magni per la grafica per ricordare il grande maestro attraverso il suo essere un disegnatore satirico. Nei due giorni della Festa dell’Uva Via Luigi Novelli sarà interessata da una mostra delle carrozze utilizzate da Magni suoi set grazie alla collaborazione di Franco De Masi. Mi sento di ringraziare l’amica Sabina Ponzo consigliere comunale per essere stata presente alla cerimonia di presentazione in rappresentanza del Sindaco di Velletri Fausto Servadio e la Dr.ssa Paola Fede ex allieva della Juana Romani che ha curato la presentazione artistica della rassegna. L’autore della locandina 2017 è una ragazza marinese ex allieva del Paolo Mercuri Deana Bartolomei che ha relizzato una allegoria della Pallade Veliterna. L’appuntamento ora il 23 Settembre per il sorteggio pubblico per l’abbinamento dei vini agli artisti. Inizio ore 17.30 sala Marcello De Rossi Polo Espositivo Juana Romani nella stessa serata verrà reso nota la composizione della giuria e il suo presidente.



COMUNE DI VELLETRI
Assessorato alla valorizzazione dei prodotti locali – Circolo Artistico La Pallade Veliterna
87° Festa dell’Uva e del Vino
con il patrocinio dei comuni di Dolegna del Collio – Bevagna  - Marino
V° VELLETRI WINE FESTIVAL “NICOLA FERRI”
Tributo a Gigi Magni
XVI° Premio Nazionale “Pallade Veliterna” II° targa Giglio Petriacci
XXVIII° Premio di pittura “La Scaletta” VII° Targa Gustavo Gualtieri
II° Premio “Walter Pantoni”
Prima edizione del Premio Nazionale
Luigi Magni
per la Grafica
15 Settembre – 8 Ottobre 2017 POLO ESPOSITIVO JUANA ROMANI
Via Luigi Novelli 3 00049 Velletri (Roma)
presidente dell’edizione 2017 il maestro Paolo Veneziani
parteciperanno alla manifestazione una delegazione di un gruppo di artisti provenienti dal Giappone

PROGRAMMA

 15 Settembre 2017
VELLETRI IN VIA MARGUTTA
Ore 17.00  Serata lancio della manifestazione presso la Galleria “Consorti” e presso la bottega del corniciaio “Mucci” in Via Margutta a Roma

16 Settembre 2017
apertura del polo dalle 21.00 alle 24.00
Ore 21.30 proiezione di spezzoni tratti dai film di Luigi Magni


20 Settembre 2017
Ore 17.30  Presentazione del Libro “plethora” della poetessa e scrittrice Antonella Rizzo modera Anna Silvia Angelini Sala Marcello De Rossi Polo Espositivo Juana Romani

21 Settembre 2017
Ore 17.30 Presentazione del Libro “La Bambina che non vedeva il suo Arcobaleno” di Barbara Balestieri modera Anna Silvia Angelini  Sala Marcello De Rossi Polo Espositivo Juana Romani

22 Settembre 2017
Ore 17.30 Presentazione del libro “Short Story” di Natascia e Romina Malizia  modera Anna Silvia Angelini Sala Marcello De Rossi Polo Espositivo Juana Romani

23 Settembre 2017
apertura del polo dalle 21.00 alle 24.00
Ore 17.30 Sorteggio pubblico per l’abbinamento dei vini della collezione del Museo “Generale Menotti Garibaldi” agli artisti partecipanti alla collettiva di pittura – scultura – grafica e fotografia per l’assegnazione del XVI° Premio Nazionale “Pallade Veliterna” II° targa Giglio Petriacci e del XXVIII° Premio di pittura “La Scaletta” VII° Targa Gustavo Gualtieri. Sala Marcello De Rossi Polo Espositivo Juana Romani

29 Settembre 2017
Ore 19.00 convegno “sa fumato con a zoffiata de naso” briganti e brigantaggio i fatti della Pasqua del 1858, a seguire Cencio Vendetta morte di un brigante di Giovanni Ponzo in collaborazione con il gruppo folk ‘O Stazzo Sala Marcello De Rossi Polo Espositivo “Juana Romani”

30 Settembre 2017
Ore 17.30 in attesa della cerimonia inaugurale spettacolo di danza medioevale
Ore 19.00 Cerimonia inaugurale del V° Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” alla presenza delle autorità. Inaugurazione della mostra "Gigi Magni epigrammi all'inchiostro di china e" in collaborazione con l'Associazione Gigi e Lucia Magni costumi di scena. "Gigi Magni in musica ricordo del maestro attraverso le sue canzoni  A seguire inaugurazionedella sala Luigi Magni al primo piano del Polo Espositivo Juana Romani e della collezione d'arte contemporanea  G.A.VEL dellaProf.ssa Lucrezia Rubini al secondo piano della struttura
Ore 21.00 proiezione del film "in nome del Papa Re" di Luigi Magni
Su Via Novelli dalla mattina mostra delle carrozze dei film di Luigi Magni concesse da "Le carrozze d'epoca"

1 Ottobre 2017
Ore 16.30 : Musica con la batteria di Maurizio Bravi e i suoi allievi
Ore 17.00 Inizio lavori di giuria
Ore 20.30 Cerimonia di consegna del XVI° Premio Nazionale “ Pallade Veliterna” del XXVIII° Premio di Pittura La Scaletta del II° Premio Walter Pantoni del VII° Premio Bendetto Di Vito e di tutti i tradizionali riconoscimenti agli artisti che hanno partecipato alla rassegna Sala Marcello De Rossi Polo Espositivo “Juana Romani”
Ore 21.30 cerimonia di consegna del Premio Nazionale Luigi Magni per la grafica è proiezione del film Tosca  di Luigi Magni.
Su via Luigi Novelli dalla mattina mostra delle carrozze usate nei film di Gigi Magni

8 Ottobre 2017
Ore 17.30 Cerimonia di premiazione delle aziende vincitrici del V° Velletri Wine Festival “Nicola Ferri” e chiusura della V edizione.
Il programma può subire variazioni e integrazioni che saranno pubblicate prima dell'inizio della manifestazione

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles