Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

L’Associazione Ginnastica Velitrae dona alla Banca Popolare del Lazio il busto in marmo di Ettore Moresi

$
0
0
“Un ginnasta un giorno chiese a Mons. Moresi: “Qual è la data precisa di fondazione della Velitrae?”. 

di Livio Mastrostefano

VELLETRI - E monsignore: “Il 4 Aprile del 1904”. E poi aggiunse: “Insieme alla Banca Pio X”.” Il compianto Franco Zaccagnini, tra i più autorevoli giornalisti veliterni, ricorda così nel libro “Cento Insieme”, pubblicato nel 2004 in occasione dei festeggiamenti dei cento anni dalla fondazione dell’Associazione Ginnastica Velitrae, la medesima data di nascita di due delle più importanti realtà veliterne che da oltre un secolo danno lustro alla città. Associazione Ginnastica Velitrae e Banca Popolare del Lazio.
Due storie di successo nate entrambi all’inizio dello scorso secolo a Velletri grazie all’instancabile e generosa opera di Monsignor Ettore Moresi che all’epoca era parroco nella chiesa di San Michele Arcangelo in cui insisteva un Ricreatorio che portava il nome di Silvio Pellico. Mons. Moresi, Don Ettore per antonomasia, è stato poi ricordato dallo scultore veliterno Benedetto Di Vito con un magnifico busto in marmo che sino ad oggi è stato custodito nei locali della Velitrae e che Venerdi scorso la benemerita associazione ha deciso di donare alla Banca Popolare del Lazio. Recentemente, l’opera è stata oggetto di un vigliacco sfregio da parte di ignoti entrati di notte nella palestra della S.M.S. “C. Cardinali”; grazie alla sensibilità e maestria mostrata dalla Fratelli Mongardini srl, l’opera è stata riportata nel suo splendore e dotata di una nuova bellissima base in marmo. Grande soddisfazione in casa Velitrae per la particolare attenzione riservata alla circostanza dai vertici della Banca Popolare del Lazio che sicuramente sapranno valorizzare e proteggere ancor meglio il busto di Mons. Ettore Moresi.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles