La comunità di Lariano in questi giorni celebra un traguardo importantissimo, quello dei 50 anni di autonomia comunale.
di Alessandro De Angelis
LARIANO - Si ricorda la data storica del 28 agosto del 1967 quando con decreto presidenziale venne sancita Lariano comune autonomo, traguardo raggiunto grazie all’impegno stoico del Comitato per l’autonomia comunale guidato da Padre Antonio Cima, che dopo dieci anni di lunghe vicissitudini era riuscito nell’intento e finalmente a rendere Lariano non più frazione di Velletri, ma Comune Autonomo.
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Maurizio Caliciotti, ha allestito un programma ricco di festeggiamenti. Con la regia organizzativa dell’assessorato al turismo e spettacolo guidato da Fabrizio Ferrante Carrante. Festeggiamenti inseriti nell’ampia programmazione dell’Estate larianese 2017. Si è partiti con la serata di Venerdì 26 Agosto quando davanti ad un Anfiteatro strapieno, c’è stata la rappresentazione in dialetto larianese O Meglio ve’ areto la storia di Lariano in dieci quadri.
Commedia scritta da Daniele Scifoni e Enzo Toto. Regia di Enzo Toto. Numeroso il cast e veramente un plauso a tutti gli attori per l’ottimo lavoro: Andrea Abbafati, Alessandro Abbafati, Mario Abbafati, Secondo Anselmi, Natalino Ascenzi, Lorenzo Bruni, Elena Casseri, Emanuele Casseri, Emiliano Casseri, Enrico Casseri, Erika Cassseri, Oreste Casseri, Asia Cellucci, Paolo Cellucci, Giancarlo Felci, Fabrizio Ferrante Carrante, Sofia Ierussi, Antonella Lombardi, Massimo Mastrella, Andrea Oddi, Lucrezia Oddi, Barbara Patafio, Arianna Petrozzi, Andrea Polletti, Marianna Sciotti, Piero Valeri. Elaborazione grafica immagini curata da Riccardo Cimmino. Nella commedia O meglio ve’ areto c’è stata la rappresentazione degli eventi storici di Lariano dal 1860 fino all’autonomia comunale. Prima dell’inizio della commedia è intervenuto Daniele Scifoni che ha evidenziato:” Nella commedia abbiamo cercato di mantenere rigore storico estratto da documenti d’epoca e riportato su scena. Lo spettacolo si attiene alla storia che va dal 1860 prima insurrezione larianese sino all’autonomia comunale del 1967”. Enzo Toto ha poi sottolineato” il tutto si è realizzato con gruppo di attori larianesi.
Il teatro stasera è un mezzo, il vero senso e significato sono le celebrazioni storiche per i 50 anni di autonomia comunale. Un grazie a tutti coloro che hanno collaborato per l’ottima riuscita, un grazie al sindaco Maurizio Caliciotti e all’assessore al turismo e spettacolo Fabrizio Ferrante Carrante nella doppia veste di assessore e attore per il grande impegno profuso. Sul finire ci sono stati gli interventi dell’assessore al turismo e spettacolo Fabrizio Ferrante Carrante che ha ringraziato tutti coloro che hanno collaborato per l’ottima riuscita della rappresentazione, dell’assessore alla cultura Maria Grazia Gabrielli che ha messo in evidenza la bravura di tutti gli attori e parlato del progetto di creare una comunità stabile di teatro a Lariano che diventi punto di riferimento per la cultura e per i nostri giovani. Infine è intervenuto il sindaco di Lariano Maurizio Caliciotti che dapprima ha fatto un plauso a tutti gli attori e tutti coloro che hanno collaborato per l’ottima riuscita dello spettacolo, un plauso all’assessore al turismo e spettacolo Fabrizio Ferrante Carrante, e poi ha ringraziato Enzo Toto, Daniele Scifoni, Riccardo Cimmino e Gaetano Campanile, Luana Spallotta dell’ufficio staff del Sindaco, e tutto lo staff del Comitato spontaneo per i festeggiamenti che di concerto all’amministrazione comunale ha allestito l’ampio programma per i festeggiamenti dello storico traguardo dei 50 anni di autonomia comunale.
Sul finire sono stati consegnati riconoscimenti e attestati agli attori e agli autori Daniele Scifoni e Enzo Toto e al grafico Riccardo Cimmino, e foto finale di gruppo con l’applauso scrosciante del numeroso e attento pubblico accorso all’anfiteatro comunale. Grande successo ha poi avuto la serata di Domenica 27 Agosto con il 1 edizione del Festival della Canzone Città di Lariano Note Creative. Festival e condotto da Stefano Raucci noto speaker radiofonico. Evento sul quale torneremo con un apposito comunicato.