Ai Partecipanti Velletri2030: impariamo a conoscere la Città di Velletri. Recentemente abbiamo portato alla ribalta la Tabella sinottica elaborata da ISTAT che bene rappresenta la Città di Velletri in termini demografici e urbanistici con tutte le sue vulnerabilità.
Sandro Bologna - Velletri 2030
VELLETRI - Oggi portiamo alla ribalta il Grafo e la Tabella sinottica elaborata da SIOPE che bene rappresentano incassi e pagamenti effettuati dall'Amministrazione di questa Città nel periodo 2008 - 2017.
SIOPE (Sistema Informativo sulle Operazioni degli Enti Pubblici), è un sistema di rilevazione telematica degli incassi e dei pagamenti effettuati dai tesorieri di tutte le amministrazioni pubbliche, che nasce dalla collaborazione tra la Ragioneria Generale dello Stato, la Banca d'Italia e l' ISTAT, in attuazione dall'articolo 28 della legge n. 289/2002, disciplinato dall’articolo 14, commi dal 6 all’11, della legge n. 196 del 2009. SIOPE risponde all'esigenza di: - migliorare la conoscenza dell'andamento dei conti pubblici, sia sotto il profilo della quantità delle informazioni disponibili, sia sotto il profilo della tempestività;
- superare attraverso una codifica uniforme per tipologia di enti, le differenze tra i sistemi contabili attualmente adottati dai vari comparti delle amministrazioni pubbliche, senza incidere sulla struttura dei bilanci degli enti in questione.
SIOPE rappresenta, pertanto, uno strumento fondamentale per il monitoraggio dei conti pubblici, attraverso la rilevazione in tempo reale del fabbisogno delle amministrazioni pubbliche e l'acquisizione delle informazioni necessarie ad una più puntuale predisposizione delle statistiche trimestrali di contabilità nazionale, ai fini della verifica delle regole previste dall'ordinamento comunitario (procedura su disavanzi eccessivi e Patto di stabilità e crescita). Velletri2030 portò alla ribalta la possibilità di consultare liberamente SIOPE già nell'anno 2014. Una delle osservazioni fatte all'epoca fu il possibile disallineamento dei dati dovuto allo slittamento temporale di alcuni incassi e/o pagamenti. Osservazione giusta, ma non applicabile ad un arco temporale così lungo, 2008 - 2017. SIOPE può essere consultato liberamente al sito https://www.siope.it/ con un dettaglio che va dal giornaliero all'annuale, di facile comprensione e di facile confronto perchè i dati sono codificati usando una codifica standard per tutti i comuni d'Italia. Certo, cifre rilevanti sono ancora codificate sotto le voci "Altre spese, tributi, oneri, beni, contratti, ......". Ma pochi sono gli interessati a questi dettagli, per i quali c'è sempre il Bilancio comunale, per chi sa leggerlo. Al solo fine indicativo riportiamo in allegato il Grafo e la Tabella dei totali incassi / pagamenti per il peiodo 2008 - 2017. E' consigliabile comunque leggere i dati sul sito SIOPE in quanto interattivo, con possibilità di navigare.