Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

La Polisportiva Velletri "scuola di sport e calcio" inaugura la quarta stagione... partendo da Perugia

$
0
0
La Polisportiva Velletri A.S.D, “scuola di sport e calcio”, si ripresenta al suo quarto anno di attività giovanile per illustrare i grandi cambiamenti avvenuti in società. 

VELLETRI - Realtà sportiva nata da ex calciatori semi-professionisti, che hanno calcato i campi di Serie C, D, in molti cresciuti calcisticamente a Velletri con la Vjs che fece la storia, la Polisportiva si appresta al quarto anno di attività: "Avendo vissuto nel periodo in cui il calcio nazionale e veliterno ha attraversato un bel momento organizzativo, sportivo ed educativo; vedendo purtroppo lo stato in cui esso attualmente versa, abbiamo deciso di tentare la costruzione di un nuovo e innovativo punto calcistico di riferimento. E così questo gruppetto di “vecchie glorie” ha costituito una nuova società dedita solo ai bambini, senza pretesa di essere il “verbo” del calcio locale ma con la convinzione di poter operare con competenza e professionalità".
Arrivati al quarto anno, tra difficoltà e soddisfazioni, avendo valutato la possibilità di incrementare l’attività calcistica in modo responsabile e professionale, in primavera abbiamo avuto dei contatti con il responsabile dell’A.C. Perugia, società ricca di storia sportiva. In quel periodo il Perugia era giunto ai Play Off di serie B. Abbiamo constatato con lui (Maurizio Valeri), che quegli obiettivi rispecchiavano in gran parte i nostri, così abbiamo deciso di legarci a questa società per poter offrire una qualità superiore ai nostri ragazzi e bambini. Ci siamo recati a Perugia abbiamo avuto l’opportunità di confronto con il Direttore Generale Mauro Lucarini che ci ha tenuto a colloquio per oltre tre ore per conoscerci e per approfondire le varie tematiche dell’attività di base. Al termine del lungo produttivo colloquio (calcisticamente parlando), abbiamo concordato l’affiliazione all’A.C. Perugia Academy. Pertanto nei programmi della prossima stagione cercheremo di dare una migliore qualità ai nostri iscritti attraverso un lavoro arricchito dai tecnici del Perugia e dai confronti con la loro attività giovanile. Ai primi di settembre i nostri tecnici svolgeranno un corso di aggiornamento con la Perugia Academy per poi partire con le attività annuali. Il nostro progetto comunque non cambia l’impostazione; si faranno tre lezioni settimanali di cui due più le gare per l’insegnamento del calcio e gli scambi con il Perugia, una lezione sarà per i corsi integrativi. Ricordo i nomi dei nostri dirigenti, allenatori e collaboratori che rappresentano la struttura tecnico operativa ed ai quali saranno aggiunti altri adatti alle attività giovanili, quindi preparati ad HOC. I nomi: Di Lazzaro Luca, Cipriano Antonello, Cargoni Massimo, Colongi Massimo, De Marchis Fabio, Busini Fabrizio, Mollicone Paolo, Della Vecchia Pierluigi, Campagna Ulderico, Mollicone Giorgio, De Angelis Francesco. Sono naturalmente in programma i tornei calcistici; in parte si svolgerà attività con la FIGC ed in parte con la Perugia Academy. Avremo l’opportunità di andare a Perugia allo stadio Renato Curi e parteciperemo alle attività di giornata nelle partite ufficiali, partecipazione in campo (entrata con i giocatori, raccattapalle…), visita museo Perugia Calcio; partecipazione allenamenti con squadre giovanili del Perugia ecc. Ad eccezione dei bambini/ragazzi più grandi, che saranno impegnati a volte anche il sabato o la domenica per alcuni tornei FIGC, gli altri bambini nel Weekend sono liberi con le famiglie, faranno gare settimanali e/o periodiche. La Scuola Calcio è rivolta ai bambini nati dal 2004 al 2012. 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles