Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Da ottobre parte “Sì... si ride!!!”: la scoppiettante stagione 2017-2018 del Teatro Tognazzi

$
0
0
È stata da poco annunciata la stagione teatrale 2017-2018 del Tognazzi, che conferma un cartellone ricco di proposte rivolte, nel pieno dello spirito del Direttore Roberto Becchimanzi, a un pubblico molto ampio.

di Valentina Leone

VELLETRI -  Il Teatro Tognazzi, per il quarto anno consecutivo, si conferma uno dei principali fermenti della cultura teatrale veliterna e lo fa anche attraverso il nome dato alla prossima stagione: “Sì... si ride!!!”, concepito come risposta alla domanda di ogni futuro spettatore del teatro sito in Via Filippo Turati.
L’apertura delle scene sarà affidato al duo composto da Pino Insegno e Alessio Navarro con lo spettacolo, contrassegnato da un amore agrodolce, Per sempre malgrado tutto che si terrà domenica 15 ottobre alle ore 18. Seguirà domenica 19 novembre, ore 18, Se ti sposo mi rovino commedia scritta, diretta e interpretata da Marco Cavallaro, con la partecipazione di Alberto Barbi, Valentina Tramontana, Ramona Gargano, Annachiara Mantovani, Olimpia Alvino. La data del 25 novembre, ore 21, vedrà sul palco del Tognazzi la Compagnia DaCru Dance Company che si esibirà nello spettacolo di “danza urbana” The Kitchen theory. Federico Perrotta, Giancamillo Marrone, Salvatore Mincione, diretti da Rosario Galli, saranno invece protagonisti, alle ore 18 del 3 dicembre, di Uomini sull’orlo di una crisi di nervi. Il 17 dicembre, ore 18, con Natale in casa Cupiello si avrà modo di rivivere l’atmosfera festiva con un classico del teatro di Eduardo De Filippo, messo in scena dalla Compagnia Teatro Ester di Napoli. Il nuovo anno sarà inaugurato il 21 gennaio con un viaggio suggestivo nella Roma di altri tempi di ...’Na vorta c’era Roma con la supervisione artistica di Elena Sofia Ricci. Il successivo appuntamento del 18 febbraio proporrà un altro titolo ormai consolidato, questa volta del teatro francese, con il Tartufo o l’impostore di Molière rappresentato dalla compagnia “La Bottega”. Il 18 marzo sarà la volta dei gemelli Guidonia, da anni al fianco di Fiorello, prendere il palco e conquistare il pubblico con Ma veramente siete fratelli? L’approssimarsi della Pasqua il 25 marzo sarà celebrato dallo spettacolo Magdala, una donna, il coraggio, l’annuncio, con regia e corografie di Miriam Baldassarri, direttrice della prestigiosa EMotions Dance Company. La Dionisiaca. Opera buffonesca, liberamente ispirata alle opere di Eschilo, Sofocle ed Euripide, chiuderà il 15 aprile la stagione del Tognazzi attraverso un esperimento di teatro-danza, video-mapping, tamburi e violini dal vivo, il tutto scritto e diretto da Chiara Becchimanzi che guiderà la Compagnia “Valdrada”. Venerdì 1° giugno sarà la volta dello spettacolo di fine corso degli allievi del Teatro lab, per regia di Wladimiro Sist, il laboratorio teatrale che avrà sede nel corso dell’anno presso il Teatro Tognazzi. Molto nutrito anche il programma della Rassegna “Bambini e Ragazzi al Tognazzi”, giunto alla seconda stagione, rivolto ai più piccoli che avrà inizio il 22 ottobre, ore 16.45, con Fantasia di bolle. Il felice incontro tra poesia, chimica e geometria... liquida, esperienza di teatro ludico integrato di e con Pietro Marchiori e Tiziana Di Norcia, affiancati dalla Compagnia delle Bollicine. La Compagnia “Teatro Pegaso Roma” offrirà il 12 novembre un adattamento, curato da Antonia Di Francesco, de Il mago di Oz; mentre la Compagnia Teatro Mio di Vico Equense (Na) proporrà un adattamento, per cura e regia di Marco Cavallaro, di Artù e la spada nella roccia. Il mondo delle favole tornerà ad incantare il piccolo pubblico anche il 14 gennaio 2018 con la versione adattata, sempre da Antonia Di Francesco, de La Sirenetta interpretata dalla Compagnia “Teatro Pegaso Roma”. Un grande evento in maschera, Gran vari... età di carnevale, darà spazio sabato 10 febbraio a una festa rivolta ai bambini e ai loro genitori che riserverà molte sorprese. A settant’anni dall’uscita dell’opera Il Piccolo principe, con la regia di Teatrificio 22, porterà a teatro l’11 marzo la celebre storia di Antoine de Saint Exaupery. Infine l’8 aprile la Compagnia Teatro Mio di Vico Equense (Na), chiuderà la stagione per gli juniores Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie, adattata e diretta da Olimpia Alvino. Le informazioni complete sugli abbonamenti e sui biglietti per i singoli spettacoli saranno disponibili presso il botteghino del Teatro Tognazzi, aperto tutti i giorni con orario 10-13 e 16.30-19.

A ridosso dell'inizio della stagione teatrale, che oltre queste date ne proporrà senz'altro ulteriori, la nostra Redazione intervisterà il Direttore Roberto Becchimanzi.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles