Dal 4 all’8 settembre prossimo, 30 tra studenti e neolaureati provenienti dalle Facoltà di Medicina-Chirurgia e Farmacia di tutt’Italia si incontreranno, a Loiano (BO), per seguire un corso intensivo (secondo il modello americano della Summer School) sulla metodologia dei trial clinici, la sperimentazione di nuovi farmaci.
Tra gli studenti vincitori della borsa di studio (dal valore di 1000 euro) promossa dalla Fondazione GIMBE, Fondazione dedita allo sviluppo dell’EBM, ovvero la Medicina basata sulle evidenze cliniche, anche un veliterno: il laureando Francesco Rosiello, unico rappresentante della più grande (ed una delle più prestigiose a livello internazionale) Università d’Europa, nonché unico uomo proveniente dagli Atenei romani.
La Fondazione GIMBE ha lo scopo di promuovere e realizzare attività di formazione in ambito sanitario finalizzate a migliorare la qualità metodologica e la rilevanza clinica della ricerca, per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria e salvaguardare il Servizio Sanitario Nazioanale; per fare questo, non coinvolge solo professionisti già affermati, ma rivolge bandi specifici per studenti e neolaureati. Un grosso “in bocca al lupo” al “Sapientino” Francesco, che rappresenterà non solo la sua Università ma l’intera Velletri in un consesso così importante!