Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

'Botanica e Dintorni': un'ottima iniziativa quella del 18 giugno a Fontana Marcaccio

$
0
0
Lo scorso 18 giugno è stata svolta l’iniziativa Botanica e Dintorni, che prevedeva una bellissima passeggiata dalla sbarra che si trova in località Fontana Marcaccio, fino alla località Le Forre, passando per la Valletta del Lupo.

di Eleonora Littek


VELLETRI - La passeggiata è stata molto interessante. E’ stato possibile individuare diverse peculiarità che caratterizzano l’area del Parco dei Castelli Romani: sono stati analizzati diversi elementi del territorio, facendo riferimento alla sua geologia, alla sua storia e alle caratteristiche naturalistiche e vegetazionali. L’iniziativa è stata seguita da 20 adulti e due bambini.
L’interesse e la partecipazione è stata, a mio parere, elevata e attenta. Sono state numerose le domande poste dai partecipanti, indice del loro interesse per le questioni affrontate. Ho cercato di dare riscontro a quante più richieste effettuate, in relazione ovviamente al mio livello di conoscenza sugli argomenti affrontati. L’iniziativa ha avuto come principale obbiettivo quello della valorizzazione di un’area particolarmente interessante nei Castelli Romani, nonché quello di comunicare il valore e l'importanza della presenza di un Parco all'interno della propria città, facilmente raggiungibile e fruibile anche dal punto di vista delle strutture che offre. Queste sono iniziative molto importanti per permettere ai cittadini di far conoscere in modo dinamico e partecipato le potenzialità delle aree naturali in cui vivono, così da rafforzare il legame di appartenenza degli individui al proprio territorio. Queste attività permettono infatti, stimolando la conoscenza, di incentivare la volontà di voler conservare la risorsa naturale del Parco e, di conseguenza, la tutela della biodiversità in senso più ampio. Pertanto, si ringraziano le Associazioni che hanno collaborato all’organizzazione dell’evento, Confesercenti e ATS Natura Matura, nonché tutti i partecipanti, per il loro intervento e il loro interesse: credo fermamente che la divulgazione, e quindi la conoscenza delle peculiarità dei luoghi da noi abitati, possa assumere una grandissima importanza all'interno delle dinamiche tese a offrire una maggiore sostenibilità alle attività umane, nonché per la conservazione dello stesso valore di biodiversità. Grazie mille per l’opportunità ricevuta. Eleonora Littek

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles