Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Passaggi di cintura: esame finale per gli allievi del Toukon

$
0
0
In un calendario ancora intenso di appuntamenti sportivi, si sono svolti gli esami per il passaggio di cintura per gli allievi del Toukon Karate-Do che presso il Palazzetto dello Sport Bandinelli di Velletri ha la sua sede operativa. 

di Alessandro Mancini


VELLETRI - Nella stessa cornice del PalaBandinelli le discipline e le arti marziali praticate dall’associazione hanno dato il via a tutte le prove previste per valutare il percorso di formazione sportiva che ha caratterizzato tutto l’anno sportivo.
Sul tatami si sono alternate le prove degli allievi della motricità dai 3 ai 6 anni guidati dall’istruttore Matteo Valentino che hanno partecipato al corso “Giochiamo con le arti marziali”. E’ stata poi la volta degli allievi preagonisti, agonisti e master del settore Karate guidati dal Maestro federale Luca Nicosanti e dai suoi collaboratori, gli istruttori Ettore Ciriaci e Lorenzo Pulicati che hanno concluso con la cerimonia di consegna delle cinture una settimana intensa di esami orali e pratici, intervallando gli esami con le diverse competizioni previste. Ciliegina sulla torta la partecipazione del Maestro Luca Nicosanti, maestro federale FIJLKAM e direttore tecnico del karate che in qualità di Commissario tecnico della Nazionale Sordi Italia della FSSI riconosciuta dal CIP che guiderà la nazionale alle prossime Paralimpiadi Deaflympics che si celebreranno a Samsun in Turchia alla fine del prossimo luglio.
E’ proseguito intensificandosi il percorso di formazione degli allievi di aikido guidati dall’istruttore Matteo Bruno che si è concentrato in questo anno nella guida di un gruppo in prospettiva dei prossimi importanti impegni di formazione e approfondimento. Soddisfacente l’esperienza del corso di Judo nascente in questo anno sportivo, una nuova esperienza guidata dall’istruttrice Simona Rossi che si intensificherà che strutturarsi nel corso del prossimo anno sportivo. E poi, cronologicamente è stato il momento degli allievi del corso federale di Ju-Jitsu guidato dall’istruttore Franco Caprara che con una commissione federale di alto valore ha dato il via all’esame per il passaggio di cintura al termine del corso annuale per gli atleti delle cinture colorate. Gli atleti con la cintura marrone invece, sono stati impegnati in questo ultimo periodo nel corso propedeutico all’esame che vedrà loro protagonisti all’inizio del prossimo anno sportivo. Ottimi risultati anche nel corso di MMA guidato dall’istruttore Daniele Caprara che si è concentrato sulla formazione degli allievi per avviarli alle competizioni sportive.
Un anno importante sia dal punto di vista delle competizioni, ma anche per i progetti con le scuole, le dimostrazioni e tutte le altre partecipazioni che hanno consentito alla scuola federale del Toukon di diffondere la pratica ed i valori legati alle arti marziali. Al termine di quest’anno sportivo va espresso un ringraziamento al Consiglio Direttivo dell’associazione ed al Presidente per l’attività svolta, ma soprattutto ai soci come a tutti i genitori che hanno collaborato attivamente per realizzare la mission associativa. Un ringraziamento anche agli istruttori tecnici per la professionalità e lo zelo profuso; in ultimo, ma non per ultimo un ringraziamento anche a Giorgio Giannini e a tutto lo staff che si occupa della custodia del Bandinelli. Lo Spirito Guerriero non va in vacanza. Gli allenamenti proseguiranno per le squadre agonistiche, in attesa di organizzarsi per il prossimo anno sportivo che sarà intenso come sempre di allenamenti al PalaBandinelli insieme alle numerose competizioni sportive che lo porteranno in giro per il mondo per condividere l’amore per le arti marziali!



Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles