Nella mattinata di domenica 4 giugno è andato in scena un vero e proprio spettacolo presso i giardini di Viale Marconi, uno spettacolo sia artistico che umano.
Comunicato stampa
VELLETRI - I ragazzi di CasaPound, infatti, hanno scritto ancora una volta una bella pagina per la città di Velletri, organizzando prima la pulizia del giardino e poi la messa in scena di un grande classico come Pinocchio, rivisitato in dialetto veliterno da Lorenzo Canarutto e recitato magistralmente da Chiara Mancuso ed Edoardo Baietti.
Abbiamo quindi voluto sentire il parere a caldo di Paolo Felci, colui che ha organizzato tutto questo.
Buongiorno Paolo, innanzi tutto, soddisfatti di quello che siete riusciti ad organizzare questa mattina?
Buongiorno a te, prima di dire ogni altra cosa vorrei ringraziare chi fin da subito si è reso disponibile ed ha reso possibile un tale spettacolo, ossia: Lorenzo Canarutto, Chiara Mancuso ed Edoardo Baietti. Detto ciò, certamente siamo molto soddisfatti, riuscire a coinvolgere così tanti bambini con le loro famiglie è stato meraviglioso, vederli ascoltare la favola di Pinocchio nel nostro dialetto, giocare con il pallone e correre felici è stata la nostra più grande vittoria.
Oltre a far tornare le famiglie nei parchi, avete anche contribuito a rivalorizzarli, non è così?
Certo, anche quest’oggi, come molte altre volte, ci siamo visti un paio d’ore prima dell’evento per ripulire i giardini di Viale Marconi. Anche in questa occasione siamo rimasti piacevolmente sorpresi, scoprendo, che come già successo ultimamente, è bastato un nostro annuncio sui social con annessa denuncia di qualche giorno fa , per le condizioni indegne in cui versava il parco, per far pulire l’area verde agli addetti comunali. Al nostro arrivo, infatti, abbiamo dovuto provvedere a ripulire molti meno rifiuti rispetto a quelli che avevamo visto pochi giorni fa. Ormai ci serve così poco per smuovere queste persone in dormiveglia perenne.
Un’ultima domanda: avete distribuito dei questionari, come li userete?
I questionari distribuiti questa mattina ci serviranno per leggere più approfonditamente le esigenze del cittadino veliterno, ci daranno spunti per nuove iniziative e ci indicheranno la strada da percorrere quando avremo degli incarichi istituzionali.