SPAZIO ELETTORALE A PAGAMENTO: in vista delle elezioni amministrative 2017, Adolfo Graziosi parla ai cittadini di Lariano con una lettera in cui spiega la sua esperienza all'interno della comunità e il suo mettersi in gioco per la città a sostegno di Casagrande Sindaco.
![]() |
Aggiungi didascalia |
Quella con Gianluca Casagrande candidato sindaco di Lariano è sicuramente la vera novità di questa campagna elettorale. Non soltanto per la eterogeneità dei suoi candidati, provenienti dalle più svariate categorie professionali, ma anche per un importante connubio fra novità ed esperienza, giovani e persone che lo sono meno e che rappresentano al meglio la società larianese, le sue peculiarità, le sue tradizioni e la sua storia. E poi c'è il motto: "insieme per cambiare Lariano " che la dice lunga...perché non sono solamente "rose e fiori" e c'è anche da rimboccarsi le maniche...ed io credo che sulla nostra lista ci siano le figure migliori per farlo nel modo più sano ed utile alla città e non anche solamente all'interesse di pochi e soliti noti! Vede, questi sono due argomenti centrali e fondamentali per lo sviluppo sano ed armonico della città. Ed è proprio su questi temi che l'amministrazione uscente ha evidenziato, purtroppo, tutte le sue lacune e non rispetto delle promesse fatte ai cittadini di Lariano la volta scorsa, 5 anni fa!
Parlando di competenze, visti anche i suoi trascorsi professionali, come è la situazione a Lariano in fatto di parcheggi, viabilità e urbanistica e quali sono le sue proposte per migliorarla?
Se i miei concittadini lo vorranno e ci delegheranno a farlo, elimineremo immediatamente la vessazione sui portatori di handicap che dopo 45 minuti debbono pagare come tutti gli altri più fortunati cittadini. Queste cose non giovano alla immagine della nostra città e a quel senso di solidarietà di cui dovremmo fare bandiera; una roba del genere si può pensare solamente quando vi sono decine di posti dedicati ai diversamente abili e comunque nel rispetto percentuale che la legge impone. Renderemo conformi alla norma del Codice della Strada, i parcheggi esistenti delimitando la carreggiata e l’area di sosta a pagamento. In merito alla viabilità e urbanistica, poiché il centro urbano è costituito in gran parte da strade di dimensioni ridotte ritengo sia necessario attraverso un monitoraggio della viabilità procedere alla creazione di sensi unici.
Uno dei temi sempre validi, in tutte le città d’Italia, è quello delle barriere architettoniche. Spesso per mancanza di cultura addirittura nascono nuove opere che non tengono conto delle persone a ridotta mobilità. A Lariano a suo avviso c’è stata una cura sufficiente di questa problematica?
Con Casagrande si inizierà per davvero una bretella necessaria a trasferire il traffico pesante all'esterno del centro città ed a costruire "passeggiate naturali" fondamentali per migliorare la qualità della vita ed il sostentamento alle attività commerciali ed ai servizi al cittadino. Va fatto un piano dettagliato per eliminare in tempi certi tutte le barriere esistenti! Va votata immediatamente una norma comunale che vieti la realizzazione di qualsiasi infrastruttura se non vi è collegato un apposito servizio per le categorie diversamente abili. Con una mano si "ripara" e con l'altra si deve educare!
Un’altra importante questione che ha anche animato molto il dibattito sui social e tra i cittadini è quella delle rotonde, o rotatorie: a suo avviso possono effettivamente migliorare la viabilità oppure, come in molti asseriscono, spesso sono opere inutili e complesse (come nel caso di quella accanto alla ex stazione Ferroviaria)?
Le rotatorie sono utili, a volte le impongono direttamente dalla Unione Europea. Ma vanno fatte bene ed a misura d'uomo. A quella a cui lei si riferisce, della cui utilità non discuto, mancano strisce per l'attraversamento pedonale e perfino un misero marciapiede. Le pare poco? In definitiva è stata pensata bene ma fatta coi piedi. Va migliorata!
Una delle risorse più importanti di Lariano è il patrimonio boschivo: quali sono le sue proposte e in che modo si impegnerebbe con i cittadini per la valorizzazione dei beni paesaggistici, culturali, archeologici che il territorio offre?
Ambiente e patrimonio boschivo sono per la nostra comunità un patrimonio fondamentale. Dico solamente: lo sia per tutti (abbattimento delle barre di accesso ai boschi) e lo si sfrutti al meglio. Mi farò partecipe di un progetto per lo sfruttamento naturalistico e turistico del nostro bellissimo territorio e verificherò che il taglio dei boschi e la commercializzazione del legname diventi una ricchezza ancora più importante economicamente e creo nuove opportunità. Ne parleremo più approfonditamente appena possibile.
Se dovesse elencare tre ragioni che l’hanno spinta a mettersi in gioco e concorrere per la carica di consigliere, cosa direbbe?
Voglio lasciare ai miei figli ed alle nuove generazioni una Lariano più bella ed ospitale possibile. Un buon ricordo di chi ci ha vissuto prima di loro, insomma. Mi candido anche per questo. Poi, voglio migliorare il rapporto tra amministrazione e cittadini, eliminare definitivamente quello strato di arroganza e cattiva gestione che, soprattutto in questi ultimi anni, ha dato il peggio di se! E poi, mettere a disposizione la mia esperienza, maturata in 40 e passa anni di servizio in mezzo alla gente e con la gente. Se non lo fa uno come me, chi dovrebbe farlo? Io, ce la metto tutta, se i cittadini di Lariano lo vorranno, dedicherò i miei prossimi 5 anni di vita a realizzare le cose che vi ho sopra esposto e che sono in bella mostra sui programmi che, insieme agli altri candidati, stiamo distribuendo nelle abitazione dei nostri concittadini. L'11 Giugno, andate tutti a votare, Lariano abbisogna di una nuova iniezione di fiducia e grande partecipazione. A presto.
SPAZIO ELETTORALE A PAGAMENTO
Committente: Adolfo Graziosi