Un sogno lungo…100 km, Tuscany Crossing Val d’Orcia. Gli organizzatori hanno disegnato il percorso pensando al viaggio dei viandanti e pellegrini che hanno attraversato a piedi questa terra per secoli e al “Sogno”, perché correre qui, in queste terre, sarà come essere uno di loro “viaggiatori di un tempo che fu” un sogno ad occhi aperti.
di Pina Pacifico
Le strade che l’attraversano sono le grandi vie che, in epoca romana, univano Roma all’Oltralpe, la Romea, la Cassia, la Francigena, testimonianza le fortificazioni, i castelli, le Pievi medioevali ancora presenti sul territorio.
L’ultra…sogno lungo 100 km è partita alle 5 del mattino del 22 aprile 2017 ha attraversato boschi, guadi, vigneti, strade bianche, ha attraversato il fiume Orcia, ha raggiunto l’antico centro termale di Bagno Vignoni con la sua piazza d’acqua, poi è salito a Pienza (la città Ideale del Papa Pio II) attraversando la terra “di vento e di deserto”, il verde il rosso e il giallo dei campi di grano, dopo 27 km ha attraversato San Quirico D’Orcia arrivando a Montalcino al 50° km, per poi passare la celebre abbazia romanica di Sant’Antimo, Castelnuovo Abate, poi la lunga salita verso il versante amiatino fino ai 1100 mt del bosco incantato del Vivo d’Orcia con le sue fresche sorgenti, e scendere nella valle passando per Campiglia d’Orcia fino al tratto finale per risalire e conquistare la Rocca per il meritato traguardo. E i guerrieri Free Runners Oriana Quattrocchi e Luca Moroni, hanno vissuto questo sogno; nella gara di 103km, Oriana conquistando la decima posizione assoluta in ’14:38:28, e Luca nei 53 km chiusi in ’7:27:01. Domenica 23, gara sociale a Borgo Hermada, in provincia di Latina. Un piacevole percorso suddiviso in due distanze, uno di 21,097 km e uno di 10 km, nelle strade e nel verde delle campagne, che attraversa i caratteristici poderi della Bonifica Pontina ed i luoghi più significativi che hanno segnato la storia antica e moderna di questa parte del territorio dell'Agro Pontino. Nella mezza maratona presenti: Massimo Farris quinto di categoria ‘1:26:53; Marcello Di Pietro ‘1:32:17; Roberta Colaneri quarta di categoria ‘1:45:03; Alessandro Veri ‘2:02:39 e Marina Della Bella ‘2:04:19. Nei 10 km presenti: Giorgio Innocenti nono assoluto e primo di categoria ’35:30; Domenico Valeri secondo di categoria M60 ’41:39; Aldo Velli ’44:29; Natascia Ciotti seconda di categoria ’44:28; Franco Piermarteri ’44:35; Mario Vitelli ’48:44; Roberto Liberatore ’49:08; Simone Pietrosanti ’49:45; Simona Fabrizi ’49:48; Federico D’Amato ’49:49; Americo Talone ’50:01; Samuele Sordilli ’50:47; Cesarino Bianchi ’50:48; Diletta Lodise ’52:42; Paolo Soprano ’52:44; Marco Calvani ’53:03; Angelo Boselli ’57:09 e Marcella Magario ‘1:00:17. Weekend in Veneto per Antonio Testa che ha partecipato alla “Padova Marathon” che ha concluso i 42,195 km in ‘3:27:23. A Sora al “San Casto Sky Race” Veronica Correale chiude i 21,500 km come sesta donna in ‘3:40:27. Martedi 25 a Frascati nel “Giro delle ville Tuscolane” Veronica Correale ha concluso i 10 km previsti, nel magnifico scenario delle antiche ville del Tuscolo, come quarta donna al traguardo in ’41:34.