I volontari dell’Associazione Culturale Il Trivio, in occasione della Festa della Camelie, che si svolgerà l’1 e il 2 Aprile 2017, danno al pubblico l’opportunità di visitare e riscoprire la bellezza della Cattedrale di San Clemente e del Museo Diocesano di Velletri.
di Giorgia Rossetti
VELLETRI - Tutti i visitatori, per avere un quadro esaustivo della realtà storico-religiosa ed ecclesiale di Velletri, potranno prenotare una visita guidata.
Tale iniziativa è indirizzata sia ai singoli visitatori che ai gruppi, fino ad un massimo di 20 persone. Per la visita guidata la prenotazione è obbligatoria e, chi fosse interessato, può scrivere all’indirizzo e-mail museo@museodiocesanovelletri.it, oppure contattare il numero 339 3454186. Acquistando, presso il Museo, previa prenotazione, il biglietto unico al costo di 4 euro, si può partecipare alle visite guidate all’interno della Cattedrale, inclusa la Cripta. Il Museo Diocesano inoltre, durante i due giorni della manifestazione, offrirà l’ingresso, con visita guidata compresa, al prezzo ridotto di soli 2 euro durante gli orari 9.00-13.00 di mattina, 15.00-19.00 di pomeriggio. Su proposta della Chiesa Suburbicaria Velletri-Segni, e del Collegio dei Parroci di Velletri, per celebrare il cammino verso la Quaresima del 2017, Venerdì 31 Marzo alle ore 21.00 presso la Casa delle Culture e della Musica, situata in Piazza Trento e Trieste a Velletri, avranno luogo letture sul terremoto. Monsignor Domenico Pompili, Vescovo di Rieti si dedicherà ai sismi, dandone una chiave, più che scientifica, spirituale. A seguito dell’intervento del Monsignore, avrà luogo un dibattito ed uno scambio di opinioni con quanti avranno piacere di partecipare all’evento.