F&D H2O, under 17: le veliterne trionfano 9-5 in trasferta. Un altro successo per la categoria under 17 del F&D H2O, che nell'ultima partita ha giocato in trasferta ad Anzio contro il Latina Pallanuoto.
di Sara Scifoni
ANZIO - Mercoledì 22 marzo le ragazze della F&D H2O hanno portato a casa un'altra vittoria con il risultato finale di 9-5. L'ostinazione delle veliterne ha avuto ancora una volta la meglio nonostante le difficoltà e la pressione.
Mister Di Zazzo, commentando il match, ha sottolineato l'impegno costante delle ragazze sottoposte ad allenamenti continuativi: “La partita è stata giocata un po' sotto tono. Ma c'è anche da dire che le ragazze vengono da un periodo in cui si allenano sempre immediatamente prima delle partite. Oggi, ad esempio, si sono allenate alle 14:00 e poi sono andate subito a giocare. Il match comunque è andato bene: l'obiettivo dei tre punti, che ci tengono in corsa per le semifinali nazionali, è stato raggiunto”. Nel primo parziale, terminato con un 3-3, le giocatrici di entrambe le parti si sono dimostrate tenaci ed incisive in attacco: ad andare a segno sono state De Marchis e Clementi per il team di Velletri e Corradetti e Gioffredi per il Latina. Nel secondo tempo, conclusosi sullo 0-2, le veliterne sono riuscite a portarsi in vantaggio con le reti, ancora una volta, di De Marchis e Clementi. Nel terzo parziale, terminato 1-2, sono ancora le ragazze della F&D H2O a condurre il gioco con le due reti di Bertini; il tentativo di acciuffare il pari da parte del Latina Pallanuoto, sfiorato con la marcatura di Gioffredi riesce solo parzialmente. Le latinensi tentano, nel quarto parziale, di condurre un'azione più determinante, ma l'attacco della F&D H2O risulta sempre più energico. L'ultimo tempo termina con un 1-2, con la finalizzazione di De Marchis e Magno per la compagine di Velletri e di nuovo Gioffredi per il Latina, portando al risultato finale di 5-9. Un match combattuto e alla fine vinto con merito: la F&D H2O si è dimostrata anche questa volta tenace e temprata. Parziali: 3-3, 0-2, 1-2, 1-2.Risultati notevoli per F&D H2O al Terzo Meeting Regionale “Giuseppe Sant”
di Rocco Della Corte
F&D H2O Fortitudo Domus Pinsa protagonista al Terzo Meeting Regionale “Giuseppe Sant”, organizzato dal FIN a Roma. Notevoli i risultati conseguiti nelle gare dagli atleti della società veliterna, per la soddisfazione del tecnico Emiliano Specchi. Christian Taglioni, per i 100 dorso, iscritto con 1’ 55 ha ottenuto il tempo di 1’ 45, mentre ai 200 stile - iscritto con il tempo di 3’ 35 - ha ottenuto un ottimo 3’ 25. Luca Liparulo, iscritto ai 100 dorso con 1’ 40, ha ottenuto il tempo di 1’ 28, mentre ai 100 stile libero iscritto con il tempo 1’ 15 ha riportato il risultato di 1’ 13’’. Prestazioni importanti anche per Flavio De Marchis e Christian Celant. Il primo, iscritto ai 200 stile con il tempo di 2’ 55 ha ottenuto il tempo di 2’ 42’’ 9, mentre ai 100 farfalla iscritto con il tempo di 1’ 35 ha ottenuto 1’ 25’’5. Il secondo, invece, iscritto ai 100 dorso con il tempo di 1’ 50 ha ottenuto 1’ 46’’ 8, guadagnando anche un buonissimo tempo di 1’ 21’’ 7 ai 100 stile, ove era iscritto con 1’ 30. Alla fine delle gare tangibile la soddisfazione del tecnico Specchi, che ha parlato di “ottimi risultati per i ragazzi”. Da segnalare l’assenza di Mattia Pennacchi, fermato dall’influenza.