Uso tale possibilità con orgoglio perché i Lions con la loro presenza fattiva sul territorio hanno permesso al medico dello sport di agire su un Comune ricco di tradizione sportiva.
di Massimo Greci
Medico dello Sport
Il Club Velletri Host nei suoi 40 anni può affermare di essere sempre stato presente ed a fianco della migliore e sana gioventù cittadina come lo scrivente che è da 40 anni impegnato con sportivi di ogni età sul territorio come medico della Federazione Medico Sportiva d’Italia.
Ora interessa in che modo il Club Lions di Velletri è stato presente e partecipa attivamente al mondo dello sport locale. Il disinteressato servizio è stato negli anni dedicato a spontanea ed utile nella preziosità delle seguenti attività:
1) Tessera al campione veliterno del futuro per diversa disciplina sportiva, ciò ha permesso negli anni di partecipare ad uno sport a chi non potendo pagare l’iscrizione avrebbe potuto comunque con il service diventare un campione.
2) Conferenza presso Sala Convegni della Banca Popolare del Lazio alla presenza del Presidente della Regione Lazio su “Asma e sport” in occasione del Centenario dell’Associazione Ginnastica Velitrae.
3) Opuscolo in collaborazione con il Coni sulle diverse patologie sempre in medicina dello sport.
4) In collaborazione con il Leo Club distribuzione alle popolazioni scolastiche dell’opuscolo “No doping”. Tale libretto è stato non solo mezzo di educazione, ma anche di prevenzione che i Lions perseguono in ogni settore della vita civile.
5) Consegna nell’Aula Consiliare del Comune di Velletri del Premio “Scarpetta d’oro veliterna”. Il service è un fiore all’occhiello negli anni perché premia i migliori atleti del territorio nelle diverse discipline.