Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

All'Accademia delle Belle Arti la presentazione di 'Saeculum Aureum', volume curato da Igor Baglioni sulla figura di Augusto

$
0
0
Venerdì 24 febbraio alle 16.30, presso l’Aula Magna dell’Accademia delle Belle Arti a Roma, si terrà la presentazione del libro Saeculum Aureum, dedicato interamente alla figura e all’età di Ottaviano Augusto. 

di Valentina Leone


VELLETRI - Nella prestigiosa Accademia romana, con sede in via di Ripetta, avrà luogo la prima presentazione ufficiale di Saeculum Aureum. Tradizione e innovazione nella religione romana di epoca augustea, opera in due volumi che raccoglie gli interventi di autorevoli studiosi pronunciati durante l’incontro di studi promosso dal Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” nel 2014, in occasione del Bimillenario Augusteo, a Velletri.
A coordinare l’evento, che verrà inaugurato alle ore 16.30 dai saluti Direttrice dell’Accademia Tiziana D’Achille, sarà il Professor Marco Nocca, docente di Storia dell’Arte Antica presso l’Accademia delle Belle Arti e nome più che noto della cultura veliterna (e non solo). Intorno agli aspetti poliedrici della politica di un personaggio che ha lasciato un’impronta significativa sulla propria epoca e oltre, efficacemente trattati in entrambi i volumi curati dal Professor Igor Baglioni, Direttore del Museo delle Religioni “Raffaele Pettazzoni” di Velletri, interverranno: Sergio Ribichini dell’Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali, Roma (ICVBC); Arnaldo Marcone dell’Università degli Studi “Roma Tre”; Tiziana Privitera per l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e Massimiliano Papini della Sapienza Università di Roma. Un’occasione, dunque, per entrare nel vivo dell’età dell’oro del I secolo a. C. rimasta nella storiografia legata ad Augusto e per riannodare da una prospettiva sprovincializzata, grazie agli interventi di esimi studiosi ed esperti, le fila della storia di Velletri che agli avi del princeps diede i natali.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles