Un inizio del 2017 importante per il karate della squadra agonistica del Toukon che sfidando il tempo avverso ha partecipato a Samobor in Croazia al tradizionale Open di kata e kumite giunto alla 26° edizione svoltosi dal 13 al 15 gennaio.
VELLETRI - Come di consueto, la competizione ha radunato come ogni volta un numero sempre più sorprendente di atleti, unitamente alle diverse squadre nazionali che utilizzano questa gara come test per i prossimi campionati europei: 23 Paesi, 1800 atleti con oltre 200 citta partecipanti.
Una grande esperienza di crescita e formazione per gli atleti della società veliterna Toukon guidati dal Maestro federale 5° Dan Luca Nicosanti che hanno rafforzato la formazione, nel confronto internazionale, nonché lo spirito di squadra godendosi anche qualche momento di meritato svago. Per il Toukon, alla conquista di Samobor sono partiti molti degli atleti di kumite – Colonnelli Alessio, Cecchetti Matteo, De Angelis Gabriele, Leoni Francesco, De Angelis Lorenzo, Capri Matteo, Riccardo Boccia, Nicosanti Ester e Pepe Giorgia insieme alla vice-campionessa europea Noemi Nicosanti convocata con la Nazionale Giovanile ed in raduno già dal 9 gennaio. Venerdì 13 gennaio hanno aperto la competizione Matteo Cecchetti e De Angelis Gabriele che nella categoria cadetti hanno combattuto ottimamente, fermati da un cedimento del ginocchio l’uno e da condizioni di salute non ottimali l’altro. Sabato è stata la volta delle categorie agonistiche dei più grandi. Ottima la prestazione di Alessio Colonnelli che a quattro mesi dalla ripresa dopo un lungo periodo di interruzione ha oltrepassato i confini nazionali per partecipare alla prima esperienza internazionale fermandosi in semi-finale di pool.
Domenica è stata la volta del kata e del kumite per le restanti categorie più giovani. Noemi Nicosanti in forza alla Nazionale ha conquistato un preziosissimo Oro con le due compagne di squadra con le quali rappresenterà nuovamente l’Italia al prossimo campionato europeo che si svolgerà a Sofia nel mese di febbraio. Nell’individuale, l’atleta veliterna ha conquistato la medaglia d’argento a distanza di una sola bandierina dall’oro. Nel kumite, gli atleti esordienti Matteo Capri e De Angelis Lorenzo, pur destreggiandosi bene sul tatami hanno vinto il primo incontro fermandosi al secondo a motivo della maggiore esperienza dei colleghi stranieri. Francesco Leoni, reduce da una meravigliosa stagione 2016, si testa bene in questa gara, anche se viene fermato al primo turno. Per un solo punto dall’atleta che ha poi conquistato il bronzo. Nella stessa categoria anche Riccardo Boccia che alla prima esperienza internazionale si destreggia bene sul tatami combattendo fino all’ultimo secondo disponibile. Buona la prestazione per Ester Nicosanti che ha tenuto banco per tutto l’incontro con 2 punti, incassando un punto fatale a pochi secondi dalla fine. Primo turno superato per Giorgia Pepe che domina l’incontro fermata ai ripescaggi. Bilancio positivo quello manifestato dal Maestro Nicosanti, in linea con gli obiettivi per la stagione 2017 appena iniziata. Ora si continua con gli allenamenti e tutte le esperienze associative presso l’unica sede del PalaBandinelli a Velletri, nell’ottica che la pratica del karate costruisca profondamente ogni atleta, ogni praticante, ogni persona.
Domenica è stata la volta del kata e del kumite per le restanti categorie più giovani. Noemi Nicosanti in forza alla Nazionale ha conquistato un preziosissimo Oro con le due compagne di squadra con le quali rappresenterà nuovamente l’Italia al prossimo campionato europeo che si svolgerà a Sofia nel mese di febbraio. Nell’individuale, l’atleta veliterna ha conquistato la medaglia d’argento a distanza di una sola bandierina dall’oro. Nel kumite, gli atleti esordienti Matteo Capri e De Angelis Lorenzo, pur destreggiandosi bene sul tatami hanno vinto il primo incontro fermandosi al secondo a motivo della maggiore esperienza dei colleghi stranieri. Francesco Leoni, reduce da una meravigliosa stagione 2016, si testa bene in questa gara, anche se viene fermato al primo turno. Per un solo punto dall’atleta che ha poi conquistato il bronzo. Nella stessa categoria anche Riccardo Boccia che alla prima esperienza internazionale si destreggia bene sul tatami combattendo fino all’ultimo secondo disponibile. Buona la prestazione per Ester Nicosanti che ha tenuto banco per tutto l’incontro con 2 punti, incassando un punto fatale a pochi secondi dalla fine. Primo turno superato per Giorgia Pepe che domina l’incontro fermata ai ripescaggi. Bilancio positivo quello manifestato dal Maestro Nicosanti, in linea con gli obiettivi per la stagione 2017 appena iniziata. Ora si continua con gli allenamenti e tutte le esperienze associative presso l’unica sede del PalaBandinelli a Velletri, nell’ottica che la pratica del karate costruisca profondamente ogni atleta, ogni praticante, ogni persona.