Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Riscopriamo Santa Lucia: oggi a Velletri nell'ambito di "Natale riciclando"

$
0
0
Santa Lucia, martoriata il 13 dicembre 304 d.C., è oggigiorno ricordata animosamente in vari paesi italiani e stranieri. 

di Sara Scifoni

VELLETRI - Il culto è partito da Venezia, in cui oggi sono riposte le spoglie della martire, per poi diffondersi: dalla Svezia alla Danimarca, fino ad arrivare a Velletri. Oggi martedì 13 dicembre si svolgeranno presso la Chiesa di Santa Lucia, situata nell'omonima piazza, festeggiamenti in onore della santa in occasione della ricorrenza del martirio.
La celebrazione ha l'obiettivo di preservare la tradizione culturale; proprio per questo sarà festeggiata con il rituale dei “Faòri”, antica tradizione veliterna che prevede l'accensione di fuochi propiziatori. L'evento avrà inizio alle ore 15,00, con un mercatino di dolci tradizionali, per poi proseguire alle ore 17,30 con la celebrazione Eucaristica. La ricorrenza verrà poi coronata dall'accensione del fuoco, previsto dal rito dei Faòri da parte del Vescovo Vincenzo Apicella. Secondo la leggenda, Santa Lucia sarebbe stata martoriata dopo essersi convertita al cristianesimo, perseguitato nell'epoca degli editti di Diocleziano : avendo rifiutato il matrimonio con un uomo imposto dai genitori, la donna fu denunciata come cristiana, perseguitata e uccisa. La forza nell'animo della martire, che nonostante la persecuzioni non negò mai la sua fede cristiana, vive oggigiorno nelle celebrazioni che vengono calorosamente eseguite in tutto il mondo.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles