Una nuova forte scossa di terremoto ha risvegliato Velletri: alle 7.41 la terra ha tremato, stavolta in maniera molto più forte ed evidente di due giorni fa.
VELLETRI – Dopo appena due giorni, torna la paura a Velletri e nel Centro Italia. L’ultima domenica di ottobre, infatti, si è aperta con una scossa molto forte che ha letteralmente risvegliato l’intera regione.
Lampadari che ondulavano, libri caduti dagli scaffali, letti che sobbalzano: per alcuni secondi la paura è stata imperante, proprio alla luce degli accadimenti della settimana appena trascorsa che hanno provocato oltre 4000 sfollati. Fortunatamente non dovrebbero esserci danni a persone o cose. Si parla, secondo l’Ansa, di una scossa di magnitudo 6.1 con epicentro nelle zone di Rieti. Stavolta, comunque, si è sentita chiaramente in tutta la zona dei Castelli e di Roma, oltre che naturalmente nelle città colpite dal terremoto di agosto e da quello di due giorni fa. Seguiranno aggiornamenti.
AGGIORNAMENTO 8.00: secondo l'INGV la scossa sarebbe stata di magnitudo 6.1. Arrivano notizie di crolli nella zona di Ancona.
AGGIORNAMENTO 8.30: gravi danni nelle zone terremotate. Il Sindaco di Ussita, uno dei paesi più colpiti, parla di fumo e macerie. A Roma la metropolitana è stata temporaneamente sospesa.
AGGIORNAMENTO 8.00: secondo l'INGV la scossa sarebbe stata di magnitudo 6.1. Arrivano notizie di crolli nella zona di Ancona.
AGGIORNAMENTO 8.30: gravi danni nelle zone terremotate. Il Sindaco di Ussita, uno dei paesi più colpiti, parla di fumo e macerie. A Roma la metropolitana è stata temporaneamente sospesa.