Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Atletico Velletri, sconfitta in casa alla seconda di campionato: gara strana, passa il Palaolimpic

$
0
0
La compagine veliterna, dopo un gran primo tempo, perde in casa contro il Palaolimpic ma resta la buona prestazione del team di mister Casini.

di Rocco Della Corte

VELLETRI - Gara sfortunata quella disputata dall'Atletico Velletri Calcio a 5 venerdì sera alla prima casalinga presso il Centro Sportivo "Maracanà".

I ragazzi di mister Andrea Casini, infatti, pur non demeritando hanno perso contro il quotato Palaolimpic Colleferro dopo un primo tempo a senso unico conclusosi incredibilmente sull' 1-3. Parte bene la compagine veliterna, che in difesa non concede nulla e in attacco è micidiale sulle ripartenze.


La prima tegola arriva quando si infortuna Federico Innamorato, autore di quattro reti nel primo vittorioso incontro di campionato ad Ariccia. L'inerzia della gara, tuttavia, è a favore del team di Velletri che con Francesco Pennacchia passa in vantaggio: contropiede, controllo elegantissimo, dribbling e palla depositata in rete per l'1-0 che fa esplodere la tribuna locale. Due errori difensivi, tuttavia, consentono agli ospiti di pareggiare su punizione deviata e sorpassare con una diagonale offensiva chiusa alla perfezione, ma allo scadere Diego Genovese pareggia. Da segnalare, in ogni caso, almeno quattro palle gol nitide non sfruttate dall'Atletico Velletri. Il secondo tempo si apre sulla falsa riga del primo, ma un black out di dieci compromette il risultato regalando la vittoria al Palaolimpic. Nessun dramma, però, in casa Velletri, dal momento che la squadra c'è e queste sconfitte servono a crescere, come ha sottolineato ai microfoni di Velletri Life
Daniele Di Cocco: "La gara giocata contro il Palaolimpic è stata una partita strana, dai due volti.  Nel primo tempo ci siamo difesi bene e loro non hanno avuto grandi occasioni, soprattutto per nostra tattica, sfruttando bene le ripartenze siamo andati subito con Francesco Pennacchia. La ripresa per i primi dieci minuti è stata la copia del primo tempo, difendevamo e ripartivamo, e abbiamo sfiorato più volte il gol. Poi c'è stato un piccolo black out della squadra e loro ne hanno approfittato sono venuti fuori bene".
Come ripartire dopo questa sconfitta? Per Di Cocco la strada è semplice: "Non c'è niente di compromesso, abbiamo un progetto, siamo giovani, la società ci sostiene e forse a livello di calcio a 5 è una delle più organizzate, poiché ha tutti i ruoli coperti. In più il mister Casini è preparato e si impegna tanto. Dobbiamo ripartire con sudore, tanta corsa, schemi, e chiuderci negli spogliatoi con un piccolo faccia a faccia. Siamo alla seconda di campionato e non c'è nulla di compromesso, abbiamo tante partite davanti. Vorrei salutare, prima di chiudere, mister Pulicati che c'era l'anno scorso: ha creato un bel gruppo già gli anni precedenti".

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles