Quantcast
Channel: Velletri Life
Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

La musica dell’orchestra a plettro “Città di Taormina” lega idealmente i Castelli Romani

$
0
0
L’ 8 Ottobre è prevista la serata conclusiva della manifestazione "Velletri Wine Festival" con la premiazione delle aziende e la consegna delle menzioni speciali dell’organizzazione agli artisti.


Con l'occasione sarà anche inaugurata nella sala “Leonardo De Magistris” la mostra “Tra Sacro e Profano”, composta da etichette d’artista dell’ Accademia Castrimiense di Marino realizzata per la 92esima sagra dell’uva.

"Riassumere le emozioni di questa edizione del Velletri Wine Festival” Nicola Ferri” non è affatto facile - dichiara Alessandro Filippi - perché sono stati molteplici gli eventi e ognuno ha lasciato un segno. Sembrava di essere tornati indietro a venti anni fa, a quella epica Festa dell’Uva, quando Nicola Ferri ci fece conoscere per la prima volta l’orchestra a plettro “Città di Taormina”. Albeggiava ancora su Velletri quando sabato 24 Settembre eravamo già operativi: alle 9.30 con il consigliere comunale Sabina Ponzo siamo partiti alla volta di Fiumicino per accogliere l’orchestra a plettro di Taormina. Il pomeriggio alle 18.00 la vice sindaco di Marino Paola Tiberi e il Consigliere Ponzo hanno tagliato il nastro inaugurale. All’interno del Polo Espositivo Juana Romani, si è svolta l’attesa cerimonia inaugurale, durante la quale è stata presentata l’opera dell’artista romana Patrizia Papini destinata a ricordare l’edizione 2016 della Festa e il drappellone che poi è stato aggiudicato alla decarcia di Castello durante il XX Palio delle Decarcie opera del maestro Ercole Bolognesi.
La compagnia Dilettanti all’opera a seguire ha recitato una commedia di Eduardo, "Pericolosamente", tradotta in siciliano in omaggio agli illustri ospiti. Alle 21.00 è toccato all’Orchestra a Plettro Città di Taormina ad animare il Velletri Wine Festival. La loro prima esibizione è stata un susseguirsi di emozioni. A portare il saluto della città di Velletri l’Assessore Ilaria Usai. Allo stesso assessore è toccata domenica pomeriggio la presidenza della giuria composta dal maestro Franco Crocco e dalla Dottoressa Paola Fede che hanno decretato i vincitori". Gli ospiti della Sicilia si sono esibiti invece, oltre che domenica pomeriggio al Polo Espositivo Juana Romani, la sera al Teatro Artemisio per il concerto di gala alla presenza delle amministrazioni comunali dei comuni di Marino e Velletri che al termine hanno offerto all’orchestra a plettro doni istituzionali. Questa edizione del Velletri Wine Festival Nicola Ferri ha avuto un prologo nella Sagra del Fungo Porcino di Lariano, dove per dieci giorni c’è stato uno stand promozionale con una piccola mostra di pittura. Avrà anche un seguito nella 92esima sagra dell’Uva di Marino, dove il Circolo La Pallade Veliterna rappresenta la città di Velletri all’interno della mostra “Tra Sacro e Profano”, etichette d’artista realizzata dai soci dell’ Accademia Castrimiense. Un grande ospitalità è stata offerta alla città di Velletri dall’amministrazione comunale di Marino che ha sancito così una ritrovata amicizia e un cammino comune.

Quest’anno è nato un nuovo riconoscimento dedicato alla figura di Walter Pantoni, stimato vice sindaco di Lariano, per ricordare il suo impegno per il territorio additandolo come traccia per il futuro. Sabato 8 Ottobre avverrà la serata conclusiva con l’inaugurazione della mostra “Tra Sacro e Profano” a Velletri e l’inaugurazione dell’archivio di RDVS - Radio Delta Velletri Stereo - che Orietta e Tonino Trivelloni hanno voluto donare al Polo Espositivo “Juana Romani”. Si inizia alle ore 18.00 saranno anche consegnati i riconoscimenti alle aziende che hanno vinto il Festival. In una delle aiuole che costeggiano il corso della Repubblica è stato posto a dimora un arancio in ricordo della visita dell’orchestra a plettro “Città di Taormina” e sabato verrà scoperta una piccola targa commemorativa.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 7460

Trending Articles