Nuovo appuntamento culturale organizzato dal Museo delle Religioni "Raffaele Pettazzoni" di Velletri. Sabato 1 ottobre, infatti, alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze del Museo Civico Archeologico "Oreste Nardini" di Velletri è prevista la presentazione di un importante ed interessante volume.
Si tratta di “Cristianesimo e Islàm. Antefatti e fatti” di Giancarlo Rinaldi, insegnante di Storia del Cristianesimo presso l'Università Orientale di Napoli e presso l'Università delle Tre Età di Velletri.
Il tema su cui verte l'opera è molto attuale: per quanto concerne l’integrazione di coloro che praticano la religione islamica assistiamo al confronto tra visioni delle cose radicalizzate; da un lato un superficiale buonismo “ecumenico” secondo il quale non ci sarebbe alcuna sostanziale differenza tra cristianesimo e islàm, religioni accumunate da un’identica discendenza “abramica”. Dall’altro canto la politica del muro contro muro che ci spinge a individuare nel musulmano il nemico sic et simpliciter. L’opera propone di andare a leggere (o a rileggere) i documenti fondanti delle due religioni per cogliere la dimensione effettiva, storicamente fondata dei loro rapporti; di recuperare un minimo di conoscenze dei realia del problema. Il dibattito con l'autore, Giancarlo Rinaldi, sarà moderato dal Direttore del Museo "Pettazzoni" Igor Baglioni. Al termine della presentazione si terrà una visita guidata al Museo.